Crimine contro l'umanità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Raìs |
|||
Riga 25:
Nel corso della [[storia]] numerose sono state le persone accusate, giuridicamente o solo politicamente, di questi reati ritenuti i più gravi e orrendi perpetrabili dall'[[uomo]]. Nel secolo scorso questa accusa è stata mossa contro i gerarchi del [[nazismo]], [[Stalin]], [[Mao Zedong]] (contro di lui e Stalin non venne mai intentato alcun processo, tale accusa è stata effettuata principalmente in sede di giudizio storico), l'ex presidente jugoslavo [[Slobodan Milošević]], il deposto ''[[raʾīs]]'' [[iraq|iracheno]] [[Saddam Hussein]] e altri capi di Stato, spesso a capo di una [[dittatura]] militare, [[fascista]], teocratica, comunista, imperialista o [[stalinista]]. Mancando, come detto, un diritto internazionale di universale (e pregressa) applicazione, gli interessati hanno spesso opposto un vizio di competenza dei tribunali che li hanno giudicati.
I crimini contro l'umanità sono uno degli oggetti di giudizio della [[Corte
=== Reati perseguibili sotto la fattispecie di crimini contro l'umanità ===
|