Nel 1903, ancora bambina, emigrò negli Stati Uniti, a Los Angeles, con la zia e lo zio, Otojirō Kawakami, che in Giappone aveva gestito una compagnia teatrale. AokiTsuru andò poi a vivere a San Francisco dopo essere stata adottata da un altro zio, Aoki Toshio. Lo zio, che lavorava come disegnatore per un giornale locale, fu assunto da [[David Belasco]] per ''The Darling of the Gods'' e, a New York, fece prendere alla nipote lezioni di danza. Ritornata a Los Angeles, AokiTsuru cominciò a recitare al Japanese Theatre, dove venne notata da [[Thomas Ince]], importante produttore cinematografico, che la mise sotto contratto. La giovane attrice fece, nel 1913, il suo debutto sullo schermo recitando a fianco di [[William Garwood]] in ''[[The Oath of Tsuru San]]''. Nel 1914, prese parte a ''[[O Mimi San]]'', un film che aveva come protagonista la giovanissima [[Mildred Harris]] e un affascinante giovane attore giapponese, [[Sessue Hayakawa]], con il quale AokiTsuru aveva recitato a teatro l'anno precedente. Non passò molto tempo che i due convolarono a nozze, un matrimonio che sarebbe durato fino alla morte di AokiTsuru, nel 1961.