Utente:Clubi/sandbox1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Clubi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Clubi (discussione | contributi)
Riga 62:
 
====Dominazione malatestiana====
Sempre sopra l’[[Arco (architettura)|arco]] ribassato, uno dei dipinti più grandi della facciata rappresenta una [[Madonna col Bambino]], seduta in un ricco trono [[gotico]], tra i santi [[San Cristoforo|Cristoforo]] e [[Sigismondo (re dei Burgundi)|Sigismondo]]. La madre tiene in mano uno stelo di tre gigli bianchi in mano, il Bambino uno di tre rose. Proprio questo particolare e la presenza di [[Sigismondo (re dei Burgundi)|san Sigismondo]] rimandano ai [[Malatesta]], di cui la rosa quadripetala è uno dei simboli. [[Pandolfo III Malatesta]] ebbe il dominio su [[Bergamo]] ed il suo territorio dal [[1408]] al [[1419]]. Lo stemma poco più sopra a sinistra, costituito da fasce a scacchiera e sormontato da due teste di elefante che sorreggono una corona, è ancora quello dei [[Malatesta]].
 
====Dominazione viscontea====