Nexive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato, vedi Template:Collegamenti_esterni/man#Sintassi
Pontsort (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
}}
 
'''Nexive''' è un'azienda italiana del settore delle [[Servizio postale|spedizioni postali]] ede [[e-commercecommercio elettronico]], con sede a [[Milano]].
 
== Storia ==
Riga 35:
Negli anni che seguirono, grazie soprattutto alla [[liberalizzazione]] del [[Poste italiane|mercato postale italiano]], negli [[anni 2000]], l'azienda è diventata il primo operatore privato del mercato postale nazionale, seconda solo a [[Poste Italiane]] considerando anche le aziende pubbliche.<ref name="Art. La Repubblica">{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/12/16/news/la_concorrenza_non_suona_ai_servizi_postali-73708127/|titolo=La concorrenza non suona ai servizi postali|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=16 dicembre 2013|accesso=2 agosto 2018}}</ref><ref name="Storia Nexive">{{cita web|url=https://www.nexive.it/chi-siamo/l-azienda/nexive/|titolo=Il primo operatore postale privato in Itali|accesso=2 agosto 2018}}</ref><ref name="Relazione AGCOM">{{cita web|url=http://www.agcom.it/documents/10179/1482563/Relazione+annuale+AGCOM+2014+-+Testo+Completo/7beee3cf-3478-4e51-9908-e2f26e368a91|titolo=Relazione annuale AGCOM 2014|editore=AGCOM|accesso=2 agosto 2018}}</ref>
 
Il 26 maggio [[2011]] avveniva ufficialmente lo scorporo dalla società madre del settore delle spedizioni espresse, che andava a formare la nuova compagnia indipendente [[TNT Express]], seguito dal cambio di nome della società madre, mantenente le attività postali, in [[PostNL]], a sua volta seguito dal [[rebranding]] generale delle [[Sussidiaria|sussidiarie]] per svincolare il marchio ''TNT''. Tale processo portò, nel maggio [[2014]], al cambio di nome di TNT Post Italia in '''Nexive''', con un marchio ispirato a quello di PostNL, la società madre, e con un programma che mirasse a espandere il mercato postale verso il settore dell'del [[e-commercecommercio elettronico]].
 
== Attività ==