ESP8266: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
 
== SDK ==
Alla fine di ottobre del 2014 Espressif ha rilasciato un [[software development kit]] (SDK) che ha permesso la programmazione diretta del chip senza dover usare un microcontrollore separato.<ref>{{Cita web|url=http://hackaday.com/2014/10/25/an-sdk-for-the-esp8266-wifi-chip/}}</ref> Da allora, ci sono stati diversi rilasci ufficiali, attualmente Espressif mantiene due versioni del SDK: uno basato su [[FreeRTOS]] e l'altro basato su [[callback]].<ref>{{Cita web|url=http://bbs.espressif.com/viewforum.php?f=46/}}</ref>
 
Un'alternativa al SDK ufficiale di Espressif è l'open source ESP-Open-SDK<ref>https://github.com/pfalcon/esp-open-sdk</ref>, basato sui tool [[GNU Compiler Collection|GCC]] e mantenuto da Max Filippov.<ref>{{Cita web|url=https://github.com/esp8266/esp8266-wiki/wiki/Toolchain}}</ref> Un'altra alternativa è il "Unofficial Development Kit" di Mikhail Grigorev.<ref>https://github.com/CHERTS/esp8266-devkit</ref><ref>http://programs74.ru/udkew-en.html</ref>