Cremona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Musica: Aggiunto info sul Conservatorio cittadino Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m rb. Ripristino. Ente già presente nella relativa sezione cultura istruzione Etichetta: Annulla |
||
Riga 321:
Nel [[2012]] l'[[UNESCO]] ha inserito l'artigianato tradizionale del [[violino]] a Cremona tra i [[patrimoni orali e immateriali dell'umanità]]<ref>[http://www.unesco.org/culture/ich/RL/00719 UNESCO Culture Sector - Intangible Heritage - 2003 Convention :<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Cremona è famosa nella storia musicale mondiale di tutti i tempi per aver dato i natali a Claudio Monteverdi, tra padri del melodramma moderno e a cui il Conservatorio cittadino è intitolato. Oltre a Monteverdi, Cremona ha visto nascere anche il compositore Amilcare Ponchielli e può vantare il patrimonio più importante al mondo per la liuteria (già a partire da Stradivari, Guarneri del Gesù, Amati) con oltre duecento botteghe di maestri liutai che ne fanno il centro principale al mondo per la costruzione di strumenti ad arco e corde.
=== Cinema ===
|