Cremona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb. Ripristino. Ente già presente nella relativa sezione cultura istruzione Etichetta: Annulla |
aggiorno abitanti al 30 aprile 2018 + etnie e minoranze straniere al 31 dicembre 2017 |
||
Riga 19:
|Superficie=70.49
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/
|Aggiornamento abitanti=
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Bonemerse]], [[Castelverde]], [[Castelvetro Piacentino]] (PC), [[Gadesco-Pieve Delmona]], [[Gerre de' Caprioli]], [[Malagnino]], [[Monticelli d'Ongina]] (PC), [[Persico Dosimo]], [[Sesto ed Uniti]], [[Spinadesco]], [[Stagno Lombardo]]
Riga 36:
}}
'''Cremona''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[kɾeˈmoːna]}}, {{Link audio|It-Cremona.ogg|<small>pronuncia</small>}}; ''Cremùna'' in [[dialetto cremonese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:
Nota per l'artigianato tradizionale del [[violino]], la città si trova al centro della [[Pianura Padana]], poco distante dalle rive del fiume [[Po]].
Riga 266:
=== Etnie e minoranze straniere ===
{{div col}}
# [[Romania]], {{formatnum:
# [[Albania]], {{formatnum:
# [[Marocco]], {{formatnum:1007}} – 1,40%
# [[Cina]],
# [[
# [[
# [[
# [[
# [[
# [[
{{div col end}}
|