47/32 Mod. 1935: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: La "Littorio" che operò in Spagna non aveva alcuna relazione con la divisione corazzata che operò nella 2aGM
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
Riga 102:
* granata anticarro ''Effetto Pronto Speciale'' (EPS) ([[carica cava]]).
}}
</div>Il cannone disponeva di [[Granata (proiettile)|granate]] ad alto [[esplosivo]] (HE), perforanti ordinarie Modello 35 (AP) e perforanti a nocciolo indurito Modello 39 (APHC), oltre alle efficaci granate anticarro EP (effetto pronto) ed EPS (effetto pronto speciale, a carica cava): queste ultime due erano rarissime e, anche quando erano a disposizione, non venivano usate, perché avevano quasi la stessa potenza delle granate perforanti standard ad energia cinetica.<ref name = comando>[http://comandosupremo.com/cannone4732.html Pagina dedicata al cannone - Sito comandosupremo.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120204060916/http://www.comandosupremo.com/Cannone4732.html# |date=4 febbraio 2012 }}.</ref>
Le granate standard ad alto esplosivo avevano una velocità iniziale di 250 metri al secondo, mentre quelle perforanti ben 635 metri al secondo. Con munizionamento perforante ordinario era in grado di penetrare la corazza frontale dei [[carro armato|carri]] modello [[A9 Cruiser|Cruiser]] inglesi delle prime serie (A9/10/13) a distanze variabili tra i 900 ed i 1200 metri.<ref>T:.Jentz datas.</ref> Essendo considerato dagli alti comandi "[[Cannone d'accompagnamento|pezzo di accompagnamento]]", le munizioni perforanti formavano una minima parte del munizionamento ordinario e questo ha fatto nascere la leggenda dell'incapacità di tale pezzi di perforare alcunché.<ref>[http://www.jaegerplatoon.net/AT_GUNS2.htm#47PstK Descrizione cannone su jaegerplatoon].</ref>
 
Riga 123:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.esercito.difesa.it/Equipaggiamenti/mezzi_storici/artiglierie/italiani/Pagine/Cannoneda4732mod35.aspx|Pagina dedicata al 47/32 - Sito Ufficiale Esercito Italiano}}
* {{cita web|1=http://www.comandosupremo.com/Cannone4732.html|2=Pagina dedicata al cannone - Sito comandosupremo.com|lingua=en|accesso=13 settembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170115073720/http://www.comandosupremo.com/cannone4732.html#|dataarchivio=15 gennaio 2017|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.italie1935-45.com/RE/photoscopes/artillerie/cannone47-32.html|Storia e foto del cannone - Sito Italie1935-1945.com|lingua=fr}}