Cappella Rothko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 11:
Dal 1973 in avanti, la Cappella Rothko si è raddoppiata come centro per seminari finalizzati alla promozione della reciproca comprensione su argomenti che toccano la giustizia e la libertà in tutto il mondo. Il primo seminario ha riunito studiosi provenienti da Libano, Iran, India, Pakistan, Nigeria, Giappone, Italia, Stati Uniti e Canada.<ref name="nytimes.com">John Russell (January 1, 1998), [http://www.nytimes.com/1998/01/01/arts/dominique-de-menil-89-dies-collector-and-philanthropist.html Dominique de Menil, 89, Dies; Collector and Philanthropist] [[New York Times]].</ref>
Nel 1981 promosse il "Premio Cappella Rothko per l'impegno verso la Verità e la Libertà". Nel 1986, un secondo premio è stato istituito in onore e per emulare lo spirito di [[Óscar Romero|Oscar Romeo]], Arcivescovo di San Salvador, ucciso il 24 marzo 1980. Questi Premi Cappella Rothko hanno premiato individui e organizzazioni che, con grande rischio, denunciano le violazioni dei diritti umani. Nel 1991 la Cappella Rothko ha segnato il suo 20º anniversario con un premio congiunto con la Carter-Menil Human Rights Foundation, fondata nel 1986 con l'ex presidente [[Jimmy Carter]]. [[Nelson Mandela]] è stato il relatore principale e ha ricevuto il Premio speciale Cappella Rothko.<ref name="nytimes.com"/>
Nel 1999 la Cappella Rothko è stata chiusa per un consistente restauro. I dipinti avevano mostrato prematuri segni di invecchiamento e i più grandi non potevano essere rimossi per i trattamenti. Nel 2000 la Cappella ha riaperto, dopo un restauro durato 18 mesi e del costo di 1.8 milioni di dollari, con le opere dell'artista restaurate.<ref>Shaila K. Dewan (June 15, 2000), [http://www.nytimes.com/2000/06/15/arts/arts-in-america-restoring-rothko-s-chapel-and-his-vision.html Restoring Rothko's Chapel and His Vision] [[New York Times]].</ref>
|