Utente:Paskwiki/Sandbox14: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| Riga 65: *[http://www.vesuviolive.it/vesuvio-e-dintorni/notizie-di-napoli/193955-piazza-martiri-pietrarsa-napoli/ vesuviolive.it] *[http://www.associazioniduesicilie.it/portal/index.php?option=com_content&view=article&id=298:6-agosto-1863-leccidio-di-pietrarsa&catid=37:lezioni-di-storia&Itemid=49 associazioniduesicilie.it] *[https://napoli.zon.it/pietrarsa-la-prima-strage-operaia-dimenticata-dallitalia/ napolizon.it] *[http://www.parlamentoduesicilie.eu/wordpress/?page_id=2565 parlamentoduesicilie.eu] ===Storia=== Nel 1830 Re Ferdinando II di Borbone aveva fortemente voluto questo grande stabilimento tra Portici, San Giorgio a Cremano ed il quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio. Lo dotò anche di una scuola per macchinisti per affrancarsi dalla manodopera straniera nella costruzione delle locomotive a vapore. Oltre alla produzione si riparava anche materiale ferroviario. Sembra che lo zar Nicola I, in visita a Napoli, chiese una pianta dell’opificio per riprodurla similmente a Kronstadt. Nel 1847 gli operai erano 500, lavoro sicuro in monopolio per lo Stato. E nel 1853 si ebbe il picco di 700 operai. | |||