Utente:Dapifer/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
==Eziologia==
Diversi fattori intervengono nella genesi della pseudociesi: [[psicologia|psicologici]] e [[apparato endocrino|neuroendocrini]]<ref>{{cita libro| autore= AJ Giannini & HR Black| titolo= Psychiatric, Psychogenic, and Somatopsychic Disorders Handbook| città = Garden City, New York| editore= Medical Examination Publishing| anno= 1978| pp= 227–228| isbn= 0-87488-596-5}}</ref>.
 
===Fattori psicologici===
Riga 20:
===Fattori neuroendocrini===
Gli ormoni giocano un ruolo importante nello sviluppo di una falsa gravidanza. C'è una diminuzione di [[Ormone luteinizzante|LH]] e [[Ormone follicolo-stimolante|FSH]], che conduce all'[[anovulazione]] e, di conseguenza, all'[[amenorrea]]. D'altra parte, dal momento che i livelli di [[prolattina]] e di [[progesterone]] sono alti, vengono stimolati rispettivamente la [[lattogenesi]] e il mantenimento del [[corpo luteo]].
 
==Trattamento==
Non essendo chiari i fattori fisici sottostanti al disturbo, non vi sono raccomandazioni generali sul trattamento con i farmaci. In alcuni casi, tuttavia, al paziente possono essere somministrati farmaci per alcuni dei sintomi manifestati, come quelli per l'amenorrea. Quando i pazienti con pseudociesi hanno problemi psicologici sottostanti, dovrebbero essere indirizzati a uno [[psicologo]] per il trattamento di questi problemi. Allo stesso tempo è importante, tuttavia, che il professionista non minimizzi la realtà dei sintomi fisici del paziente.
 
==Epidemiologia==
Il tasso di pseudociesi negli [[Stati Uniti]] è diminuito significativamente nel secolo scorso. Negli anni '40 è stato riportato un caso ogni 250 gravidanze. Da allora, questo tasso è sceso tra una e sei occorrenze ogni 22.000 nascite<ref>{{cita web|url=http://www.womens-health.co.uk/false_pregnancy.html |titolo=False Pregnancy (Pseudocyesis) False Pregnancy Causes & False Pregnancy Symptoms |sito=Womens-health.co.uk |accesso=26 settembre 2018}}</ref>. L'età media della donna colpita è di 33 anni, sebbene siano stati segnalati casi di bambine di 6 anni e di donne di 79 anni.
 
==Note==
<references/>
 
https://en.wikipedia.org/wiki/False_pregnancy
https://es.wikipedia.org/wiki/Embarazo_psicol%C3%B3gico