Offensive line: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
Il regolamento ufficiale della [[NFL|National Football League (NFL)]] 2017, Regola 3, Sezione 26, dichiara questa definizione:
 
| bgcolor=#f2f2f2 | {{citazione|La tasca è l'area avente come limiti esterni le normali posizioni dei tackle su ogni lato del centro, e si estende all'interno fino alla end line dell'attacco. Dopo che la palla lascia la tasca, quest'area non esiste più.<ref>{{cita web|url=https://operations.nfl.com/media/2725/2017-playing-rules.pdf|titolo=2017 Official playing rules of the National Football League|pagina=10|citazione=The Pocket Area is the area between the outside edges of the normal tackle positions on each side of the center extending backward to the offensive team’s end line. After the ball leaves the pocket area, this area no longer exist|editore=NFL|sito=operations.nfl.com|lingua=EN|formato=PDF|accesso=21 giugno 2018}}</ref>}}
<br />
 
{| style="border: 0px solid #aaaaaa; text-align: justify;" cellspacing="0" cellpadding="10" border="0"
|-
| bgcolor=#f2f2f2 | {{citazione|La tasca è l'area avente come limiti esterni le normali posizioni dei tackle su ogni lato del centro, e si estende all'interno fino alla end line dell'attacco. Dopo che la palla lascia la tasca, quest'area non esiste più.<ref>{{cita web|url=https://operations.nfl.com/media/2725/2017-playing-rules.pdf|titolo=2017 Official playing rules of the National Football League|pagina=10|citazione=The Pocket Area is the area between the outside edges of the normal tackle positions on each side of the center extending backward to the offensive team’s end line. After the ball leaves the pocket area, this area no longer exist|editore=NFL|sito=operations.nfl.com|lingua=EN|formato=PDF|accesso=21 giugno 2018}}</ref>}}
|-
|}
 
== Limitazioni ==