Mark V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note |
|||
Riga 59:
Circa 70 carri Mark V vennero forniti dal Regno Unito all'[[Armata Bianca]] come sostegno ai [[Bianchi (Russia)|controrivoluzionari bianchi]] ed in seguito catturati dall'[[Armata Rossa]] durante la [[guerra civile russa]] ed impiegati dai sovietici nel 1921 durante l'[[Invasione sovietica della Georgia|invasione della Georgia]], contribuendo alla vittoria sovietica nella battaglia di [[Tbilisi]].<ref>Aksenov, A., Bullok, D (2006), ''Armored Units of the Russian Civil War: Red Army'', p. Osprey Publishing, {{ISBN|1-84176-545-7}}</ref> L'ultimo uso confermato dei carri Mk V in battaglia da parte dell'Armata Rossa fu durante la difesa di [[Tallinn]] contro l'[[Operazione Barbarossa|invasione tedesca]] nell'agosto [[1941]]. Quattro carri Mark V furono usati in Estonia come fortificazioni scavate.<ref>Estonian Armoured Vehicles 1918–1940. Tiit Noormets & Mati Õun. Tammiskilp 1999. Page 94" {{ISBN|9789985606926}}</ref>
Nel 1945 le truppe alleate si
|archiveurl=https://web.archive.org/web/20090105071915/http://beute.narod.ru/Beutepanzer/uk/MK_V/Mk_V.htm |archivedate=5 January 2009 }}</ref>
| |||