Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Prossime partecipazioni: Il Marocco ha preso parte all'ESC nell'80 e non nel '69! Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Controversie: La Turchia si ritirò nell'edizione 2013 |
||
Riga 825:
*Nel [[Eurovision Song Contest 2009|2009]] la [[Georgia all'Eurovision Song Contest|Georgia]], a causa del [[Seconda guerra in Ossezia del Sud|conflitto]] con la [[Russia]] (nazione ospitante) ha rinunciato alla partecipazione;
*Nel [[Eurovision Song Contest 2012|2012]] l'[[Armenia all'Eurovision Song Contest|Armenia]], a causa del [[Guerra del Nagorno Karabakh|conflitto]] con l'[[Azerbaigian]] sul territorio del [[Nagorno Karabakh]], si è ritirata poiché non vedeva garantita la sicurezza della propria delegazione;
*Nel [[Eurovision Song Contest
*Nel [[Eurovision Song Contest 2016|2016]] la [[Romania all'Eurovision Song Contest|Romania]] è stata squalificata, nonostante avesse scelto regolarmente cantante e brano ([[Ovidiu Anton]], ''Moment of Silence''), a causa di un debito di [[Televiziunea Română|TVR]] (emittente romena) verso l'UER di 14,5 milioni di [[Franco svizzero|franchi svizzeri]];
*Sempre nel 2016 la vittoria di [[Jamala]] con ''[[1944 (singolo)|1944]]'' ha suscitato le polemiche della Russia, che riteneva il messaggio della canzone troppo politico e non conforme al regolamento dell'[[Unione europea di radiodiffusione|UER]];
|