Utente:Giuseppe Capitano/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
* {{cita pubblicazione|autore1=G. Berti|autore2=R. Parenti|titolo=L’inserimento delle ceramiche nell’architettura. Il caso di San Romano a Lucca|rivista=Archeologia Medievale|numero=XXI|anno=1994|pp=193-211|cid=BERTI - PARENTI 1994}}
* {{cita pubblicazione|autore1=G. Berti|autore2=L. Tongiorgi|titolo=I bacini ceramici delle chiese della provincia di Pisa con nuove proposte per la datazione della ceramica spagnola “tipo Pula”|conferenza=Atti di Faenza LX|città=Faenza|anno=1974|pp=67-79|cid=BERTI - TONGIORGI 1974}}
* {{cita pubblicazione|autore1=G. Berti|autore2=L. Tongiorgi|titolo=I bacini ceramici medievali delle chiese di Pisa|rivista=Quaderni di Cultura Materiale|numero=3|editore=“L’ERMA” di Bretschneider|città=Roma|anno=1981|cid=BERTI - TONGIORGI 1981a}}
* {{cita libro|autore1=G. Berti|autore2=L. Tongiorgi|titolo=I bacini del duomo di San Miniato|editore=Sagep|anno=1981|città=Genova|cid=BERTI - TONGIORGI 1981b}}
* {{cita pubblicazione|autore1=G. Berti|autore2=L. Tongiorgi|curatore1=M.V. Fontana|curatore2=G. Vassallo Ventrone|titolo=Le più antiche ceramiche fabbricate nell’Italia meridionale utilizzate per la decorazione delle chiese|conferenza=Atti del Convegno: La ceramica Medievale di San Lorenzo Maggiore in Napoli (Napoli 1980)|editore=Istituto Universitario Orientale - Dipartimento di Studi Asiatici, “Series Minor”|numero=XXI|città=Napoli|anno=1984|pp=517-525|cid=BERTI - TONGIORGI 1984}}