Ultron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +{{fumetto e animazione}}, rivista un po' la forma
Riga 44:
Il dottor [[Henry Pym]], basandosi sulla tecnologia del robot [[Dragon-Man]] e sul suo stesso tracciato cerebrale, crea un robot potentissimo, ovvero Ultron-1. Evolve in breve e sviluppa un odio [[Complesso di Edipo|edipico]] verso il suo creatore. Usufruendo del raggio encefalitico, lo ipnotizza e riesce a fuggire, inducendo Pym a dimenticarsi della sua creazione.
 
Alcune generazioni dopo, Ultron-5, cooperando con la seconda formazione dei [[Signori del Malemale]] cerca di sterminare i [[Vendicatori]]; fallendo, elabora, partendo dal prototipo del corpo della prima [[Torcia Umana]], e col tracciato mentale del creduto morto [[Wonder Man]], un robot distruttivo noto come [[Visione]], rivoltatosi contro Ultron e successivamente unitosi ai [[Vendicatori]]. Tuttavia, per un meccanismo inserito astutamente da Ultron, ha spinto la [[Visione]] a ricostruire un corpo per il padrone, e, partendo da dell'[[adamantio]] indistruttibile, Ultron-6 viene attivato.
 
Rapendo la moglie del Dottor Pym, [[Wasp]], e inserendone il tracciato mentale in un robot, Ultron-8 crea il cyborg [[Jocasta]], sperando di avere maggiore fortuna che con la [[Visione]]. Tuttavia, [[Jocasta]], ereditato il senso etico di [[Wasp]] decide di rivoltarsi a quest'ultimo, unendosi ai [[Vendicatori]].
Riga 58:
Ultron non sembra avere una sua propria linea di pensiero. Si tratta di una macchina senziente e intenzionata a distruggere la razza umana, per sostituirla con una razza cyborg. Inoltre, dopo la sua creazione da parte del Dr.Pym, il suo obiettivo è la distruzione dei Vendicatori.
{{finetrama}}
 
== Poteri e abilità ==
Robot di [[adamantio]] e [[titanio]], possiede velocità, forza, e resistenza meccaniche molto superiori a quelle umane. Grande arsenale di armi interne, tra cui spiccano l' "Enchephalo - Beam" , in grado di controllare le menti altrui, raggi traenti e [[laser]] focalizzati attraverso occhi e mani.