Utente:Giuseppe Capitano/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 61:
=== Le forme chiuse ===
Contemporaneamente ai recipienti aperti, le fabbriche pisane produssero recipienti chiusi (boccali, brocche, orcioli, microvasetti) destinati di norma a contenere liquidi, da portare sulla tavola o da conservare nella dispensa<ref>{{cita|Berti - Renzi Rizzo 1997|p. 171}}.</ref>.
In base alla presenza o meno di anse si possono distinguere due gruppi:
|