Magic Alex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
Successivamente, Magic Alex raccontò a Lennon e Harrison che il Maharishi aveva avuto rapporti sessuali con una giovane studentessa americana,<ref name="TheBeatlestheMaharishiandme">{{cite web|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article3340963.ece |date=10 February 2008|title=The Beatles, the Maharishi and me |first= Cynthia|last=Lennon |work=[[The Sunday Times]]|publisher=Times Newspapers |accessdate=18 giugno 2011}}</ref> e che inoltre aveva fatto delle proposte sessuali a [[Mia Farrow]].<ref>Spitz, 2005, pag. 756.</ref> Mardas continuò ad insistere che il Maharishi non era quello che diceva di essere; facendo venire dei dubbi persino a Harrison, che era il più devoto di tutti. I due Beatles chiesero spiegazioni al Maharishi, ma le sue risposte non furono soddisfacenti e quindi, i due decisero di andarsene.<ref>Spitz, 2005, pag. 756.</ref>
 
Personalmente, Cynthia Lennon avanzò l'ipotesi che Mardas si fosse inventato tutta la storia delle lussuriose attenzioni del Maharishi per sminuire l'influenza del guru sui Beatles.<ref>Brown & Gaines, 1983, pag. 264.</ref><ref>Miles, 1997, pag. 429.</ref><ref>''Musician'', settembre 1992, p. 43: "There was nothing that ever happened except that there was a fella who was supposedly a friend of ours who stirred up and created this big fantasy. There was never anything that took place".</ref> Nel 2010, Mardas dichiarò al ''[[New York Times]]'' di negare categoricamente che avesse mai diffuso false voci.<ref>{{Cite web|url=https://www.nytimes.com/2010/03/04/pageoneplus/corrections.html|title=Corrections|date=4 marzo 2010|work=New York Times|accessdate=18 giugno 2011}}</ref>
 
=== Divorzio di Lennon ===