UFO Robot Goldrake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
In Italia la serie fu trasmessa per la prima volta martedì [[4 aprile]] [[1978]] sull'allora ''Rete 2'' (oggi [[Raidue]]) e la programmazione la suddivise in tre blocchi: dal [[4 aprile]] al [[6 maggio]] [[1978]] (24 episodi); dal [[12 dicembre]] [[1978]] al [[12 gennaio]] [[1979]] (25 episodi); dall'[[11 dicembre]] [[1979]] al [[6 gennaio]] [[1980]] (22 episodi). Furono infatti doppiate e trasmesse in TV solo 71 puntate su 74, con esclusione degli episodi 15, 59 e 71, e ciò malgrado la [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI]] avesse acquistato l'intera serie.
La prima puntata trasmessa in TV fu introdotta da una breve presentazione fatta da una annunciatrice RAI, che spiegava al pubblico italiano le caratteristiche della serie e della fantascienza giapponese, e che raccontava del successo riscosso all'estero da questi «''particolari cartoni animati''»: era infatti la prima serie robotica giapponese ad essere vista in Italia.
In effetti, la ''Goldrake-mania'' fece impazzire il Paese, che ben presto divenne il maggiore acquirente occidentale dei cartoni ''made in Japan'' proprio grazie al successo di ''Atlas UFO Robot''. Gli indici di ascolto della RAI salivano alle stelle quando Goldrake compariva sugli schermi e si scatenò una sorta di delirio collettivo: l'immagine di Goldrake finì su centinaia di prodotti diversi, e fumetti, libri, dischi, maschere di carnevale, tatuaggi
=== Goldrake al cinema ===
|