Kia Cee'd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Awd (discussione | contributi) |
fix vari |
||
Riga 9:
|inizio_produzione=2006
|antenata=Kia Cerato
|serie=Prima ([[2006]]-[[2012]])<br />Seconda ([[2012]]-[[2018]])<br/>Terza (dal [[
|fine_produzione=
|erede=
Riga 32:
|anni_produzione=
|stelleEU=5
|stelleEUanno=2007<ref name=euroncap2007>
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=4240
Riga 57:
Tutte le versioni hanno di serie sei [[airbag]], poggiatesta anteriori attivi (per evitare eventuali colpi di frusta durante gli [[incidente stradale|incidenti]]) e tutti e 5 sono regolabili in altezza, pretensionatori, [[Electronic Stability Program|ESP]], [[TSC]] (controllo elettronico della trazione), [[Antilock Braking System|ABS]] con [[Ripartitore elettronico di frenata|EBD]] (Ripartitore di frenata elettronico) e con BAS (Assistenza alla frenata d'emergenza), e inoltre la struttura dell'abitacolo è rinforzata.
Sottoposta al [[crash test]] dell'[[
Al momento dell'uscita sul mercato la garanzia è una delle più estese in assoluto (in [[Europa]] la più duratura di sempre): sette anni o 150.000 km per il [[gruppo motopropulsore]] e cinque anni per l'intero veicolo.
Riga 73:
=== Motori e prestazioni ===
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%; background-color:#ffffff "
|-style="background:#DCDCDC
| Modello
| Tipo
Riga 102:
|didascalia=
|versioni=[[Berlina]] 3 e 5 porte - [[Familiare]]
|anni_produzione=dal [[2012
|stelleEU=5
|stelleEUanno=2012<ref name=euroncap2012>
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=4310 (5 porte) mm<br />4505 (familiare)
Riga 136:
La Cee'd dispone di sei airbag (due frontali, due laterali anteriori e due a tendina che proteggono sia i passeggeri anteriori che quelli posteriori) e poggiatesta anteriori attivi anti colpo di frusta oltre al sistema anti bloccaggio delle ruote motrici (ABS) con ripartitore elettronico di frenata di emergenza (BAS), il controllo elettronico della stabilità ESP e della trazione TCS, sistema VSM che governa la stabilità del veicolo, controllo per le partenze in salita (HAC), attivazione automatica delle luci di emergenza (ESS) e fendinebbia. Oltre a questi sono disponibili sui modelli di punta dispositivi di sicurezza come il [[freno di stazionamento]] elettrico a pulsante, il sistema segnalatore superamento linee di carreggiata (LDWS) attivo sopra i 60 km/h, sensore pressione pneumatici, fari diurni a LED, proiettori orientabili in curva e sistema ''Supervision Cluster''.
La Cee'd viene sottoposta ai [[crash test]] dell'[[
=== Versioni e allestimenti ===
Riga 160:
La gamma di motori diesel è composta dai propulsori CRDI che fanno parte della famiglia motoristica ''U2'': questi motori possiedono basamento in ghisa e testata in alluminio con iniezione diretta common rail e distribuzione a quattro valvole per cilindro (sedici valvole in totale) ed è di serie il filtro antiparticolato; omologati Euro 5 il più piccolo diesel è il 1.4 CRDI erogante 90 cavalli e di 220 Nm di coppia massima a 1.500 giri al minuto. La velocità massima dichiarata è di 170 km/h, lo scatto 0–100 km/h viene coperto in 13,7 e il consumo dichiarato è pari a 23,3 km/l con emissioni di anidride carbonica contenute in 114 grammi al km nel ciclo misto. Il 1.4 è abbinato al cambio manuale a sei rapporti ed è disponibile anche con il pacchetto ''EcoDynamics'' che comprende il dispositivo [[Stop&Start]] ISG e pneumatici a basso rotolamento 195/65R15 con cerchi da 15" in acciaio: invariate le prestazioni mentre i consumi scendono fino a 25,0 km/l mentre le emissioni scendono a 105 g/km di anidride carbonica.
Accanto al 1.4 è disponibile il più grande 1.6 CRDI da 110 cavalli con [[turbina a geometria variabile]] abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti oppure automatico sequenziale con convertitore di coppia sempre a sei rapporti; le caratteristiche sono le stesse del 1.4, a migliorare sono le prestazioni. La coppia sale a 260 Nm a 1.900 giri al minuto, la velocità massima è di 185 km/h per la manuale e 180 km/h per l'automatica, lo scatto da 0–100 km/h avviene in 11,5 secondi per la manuale e in 12,0 secondi per l'automatica. Il consumo è più basso rispetto al 1.4 CRDI, la casa infatti dichiara ovvero 24,4 km/l nel ciclo misto per la versione a cambio manuale e 18,2 km/l per la versione automatica. Le emissioni sono di 108 g/km di anidride carbonica per la manuale ma salgono a 145 g/km col cambio automatico. Inoltre la versione manuale è disponibile anche col pacchetto
Il diesel più potente è il 1.6 CRDI nella versione da 128 cavalli che già veniva offerto sulla precedente generazione; sotto il cofano della nuova Cee'd è stato rivisto ed eroga una coppia massima di 260 Nm di coppia massima erogata a 1.900 giri al minuto e viene abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti oppure ad un automatico sequenziale sempre a sei rapporti. La velocità massima dichiarata è di 197 km/h per la manuale e di 190 km/h per l'automatica, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 10,9 secondi (11,2 l'automatica) e il consumo medio che dichiara la casa è pari a 23,3 km/l con la trasmissione manuale e di 18,2 km/l con la trasmissione automatica. Le emissioni dichiarate sono pari a 114 g/km di anidride carbonica per la manuale e di 145 g/km per l'automatica. La versione da 128 cavalli non è disponibile col pacchetto ''EcoDynamics''.
Riga 171:
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%; background-color:#ffffff "
|-style="background:#DCDCDC
| Modello
| Disponibilità
| Motore
| Cilindrata<br/>cm³
| Potenza
| Coppia
| Emissioni [[anidride carbonica|CO<sub>2</sub>]]<br />(g/Km)
| 0–100 km/h<br />(secondi)
Riga 183:
| Consumo medio<br />(Km/l)
|-
|'''1.4 16V''' ''manuale''||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Benzina]]||1.396
|-
|'''1.4 16V''' Bi-fuel GPL ''manuale''||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Benzina]]-[[GPL (gas)|GPL]]||1.396
|-|-
|'''1.6 GDI 16V''' ''manuale''||non importata||4 cilindri in linea, [[Benzina]]||1.591
|-
|'''1.6 GDI 16V''' ''automatica'' DCT||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Benzina]]||1.591
|-
|'''1.4 CRDI 90''' ''manuale''||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Motore Diesel|Diesel]]||1.396
|-
|'''1.4 CRDI 90''' EcoDynamics ''manuale''||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Motore Diesel|Diesel]]||1.396
|-
|'''1.6 CRDI 110''' ''manuale''||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Motore Diesel|Diesel]]||1.582
|-
|'''1.6 CRDI 110''' ''automatica''||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Motore Diesel|Diesel]]||1.582
|-
|'''1.6 CRDI 110''' EcoDynamics ''manuale''||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Motore Diesel|Diesel]]||1.582
|-
|'''1.6 CRDI 128''' ''manuale''||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Motore Diesel|Diesel]]||1.582
|-
|'''1.6 CRDI 128''' ''automatica''||dal debutto||4 cilindri in linea, [[Motore Diesel|Diesel]]||1.582
|-
|}
Riga 233:
}}
La terza serie della vettura (ora denominata
== Note ==
Riga 239:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
| |||