Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Slogan: Ufficalmente in inglese le congiunzioni in questo caso vanno in minuscolo
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
Dalla prima [[Eurovision Song Contest 1956|edizione del 1956]] il concorso è stato trasmesso ogni anno senza interruzioni in tutto il mondo ed è uno dei [[Programma televisivo|programmi televisivi]] più longevi. È anche l'evento non sportivo più seguito al mondo<ref>{{Cita web |editore= ''[[European Broadcasting Union]]'' |url= http://www.eurovision.tv/english/2513.htm |titolo= Live Webcast |accesso= 25 maggio 2006 |lingua= en |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20060525094524/http://www.eurovision.tv/english/2513.htm |dataarchivio= 25 maggio 2006 |urlmorto= sì }}</ref>: i dati di ascolto degli ultimi anni a livello internazionale sono stati stimati tra i 100 e i 600 milioni.<ref>{{Cita web |editore= ''[[Al Jazeera English]]''|data=21 maggio 2006|lingua=en|url= http://english.aljazeera.net/archive/2006/05/2008410141723346664.html|autore=Staff |titolo= Finland wins Eurovision contest|accesso=8 maggio 2007}}</ref><ref>{{Cita web |nome=Matthew|cognome=Murray|url= http://www.museum.tv/eotv/eurovisionso.htm|titolo=Eurovision Song Contest - International Music Program|lingua=en|editore=''[[Museum of Broadcast Communications]]''|accesso=29 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|editore= ''[[BBC non Online]]''|anno=2002|url=http://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2002/05_may/16/eurovision_trivia.pdf |titolo= Eurovision Trivia|accesso=18 luglio 2006|formato= PDF}}</ref><ref>{{Cita web|editore=''[[European Broadcasting Union]]''|url=http://www.eurovision.tv/page/history/by-year/contest?event=288|lingua=en|titolo=Eurovision Song Contest 1972|accesso=21 luglio 2009}}</ref><ref>{{Cita web|editore=''[[European Broadcasting Union]]''|url=http://www.eurovision.tv/page/history/by-year/contest?event=8|titolo=Eurovision Song Contest 2004 Final|lingua=en|accesso=22 luglio 2009}}</ref>
 
Dal 2000 il concorso viene trasmesso anche via [[internet]], e dal 2016 viene trasmesso anche in diretta sul canale ufficiale [[YouTube]] dell'Eurovision Song Contestevento, che nel 2018 conta circa 2,5 milioni di iscritti.<ref>{{Cita web|autore=Philip Laven|mese=luglio|anno= 2002 |url= http://www.ebu.ch/en/technical/trev/trev_291-editorial.html |lingua=en|editore = ''[[European Broadcasting Union]]''|titolo= Webcasting and the Eurovision Song Contest|accesso=21 agosto 2006}}</ref><ref>{{Cita web|editore=''[[Octoshape]]''|data=8 giugno 2006|url=http://www.streamingmedia.com/press/view.asp?id=4907|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5Qf9LNcZH?url=http://www.streamingmedia.com/press/view.asp?id=4907|dataarchivio=28 luglio 2007|lingua=en|titolo=Eurovision song contest 2006 - live streaming|accesso=21 agosto 2006|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Storia ==