POSIX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Folto82 (discussione | contributi)
Riga 1:
In [[informatica]], '''POSIX''' (o '''Posix''': '''P'''ortable '''O'''perating '''S'''ystem '''I'''nterface for Uni'''x''') è il nome che indica la famiglia degli [[standard (informatica)|standard]] definiti dall'[[IEEE]] denominati formalmente '''IEEE 1003'''. Il nome standard internazionale è '''[[International Organization for Standardization|ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] 9945'''.
 
== Descrizione ==
==Nascita e sviluppo==
Gli standard POSIX derivano da un progetto, iniziato intorno al [[1985]], finalizzato alla standardizzazione delle [[Application programming interface|API]] per i [[software]] sviluppati per le diverse varianti dei [[sistema operativo|sistemi operativi]] [[UNIX]]. Il sistema operativo Unix si diffuse negli [[anni 1980|anni ottanta]] grazie alla sua affidabilità ed economicità che ne favorirono l'adozione da parte di numerose aziende. Oltre ad avere un prezzo inferiore rispetto agli altri sistemi operativi, infatti, Unix aveva la capacità di fare riferimento a degli standard e contemporaneamente evolversi tecnologicamente.