=== Samuel James Witwicky ===
'''[[Shia LaBeouf]]''' interpreta '''Samuel James Witwicky''', il protagonista della prima [[trilogia]]. Nel primo film è, ancora adolescente quando acquista inconsapevolmente Bumblebee come la sua prima auto. Di conseguenza, si ritrova coinvolto nella guerra tra gli [[Autobot]] e [[Decepticon]],. siccomeSiccome sugli occhiali del suo trisavolo ''Archibald Witwicky'', sono impresse le coordinate dell'''Allspark'' (il Cubo o Omniscintilla) che ha in sua custodia. Dopo aver ottenuto l'Allspark durante la sua detenzione per colpa del Settore 7, lo usa alla fine del primo film per uccidere [[Megatron]], fermando la sua furia. Il personaggio è basato su Spike, il protagonista umano della serie televisiva G1. Due anni dopo aver distrutto Megatron, Sam ha iniziato a frequentare il college, lasciando [[Bumblebee]] libero di tornare con gli amici [[Autobot]] per affrontare missioni varie. Prima di partire, un frammento di AllSpark cade dalla tasca della sua felpa e colpisce il suolo. Lui lo raccoglie e ha immediatamente un flash nella sua mente, dove è rimasto impressa la chiave per trovare [[Energon]], l'energia primaria per tutti i Cybertroniani, che da qualche secolo scarseggia sul loro pianeta. Si scopre che la fonte di Energon è il [[Sole]] della [[Terra]], per prelevarlo esiste una macchina situata sotto una piramide che estrae l'Energon distruggendo le [[stelle]], sterminando inoltre ogni forma di vita sul pianeta. Ma per attivare la macchina serve la sacra reliquia della [[Matrice del Comando]], trovata da Sam, con cui riattiverà [[Optimus Prime]]. Due anni dopo, Sam ha concluso il college, vive a Washington con la sua nuova ragazza, Carly, e due piccoli [[Minicon]]: [[Transformers - La vendetta del caduto|Wheelie]] e Brains. Alla fine del terzo capitolo Sam ucciderà sia Dylan Gould, datore di lavoro di Carly, che [[Starscream]], con l'aiuto di una bomba creata da [[Personaggi di Transformers (serie di film)#Que|Que]]. Nel quinto film appare un quadro con una sua foto insieme alle foto di altri membri della famiglia Witwicky/Witwiccan. Siccome Sir. Edmund Burton afferma che è l'ultimo membro vivente della suddetta dinastia, è probabile che Sam sia morto tra il quarto ed il quinto film.
Due anni dopo aver distrutto Megatron, Sam ha iniziato a frequentare il college, lasciando Bumblebee libero di tornare con gli amici Autobot per affrontare missioni varie. Prima di partire, un frammento di AllSpark cade dalla tasca della sua felpa e colpisce il suolo. Lui lo prende e ha subito un flash nella sua mente, dove è rimasto impresso la chiave per trovare Energon, energia primaria per tutti i Cybertroniani, che da qualche secolo scarseggia sul loro pianeta. Si scopre che la fonte di Energon è il [[Sole]] della [[Terra]], e che per prelevarlo esiste una macchina sotto una piramide che estrae Energon distruggendo [[Stelle]] (sterminando inoltre ogni forma di vita sul pianeta). Per attivare la macchina serve la [[Matrice del Comando]], trovata da Sam, con cui riattiverà Optimus.
Due anni dopo, Sam ha concluso il college e vive a Washington con la sua nuova ragazza, Carly, e due piccoli Mini-Con: Wheelie e Brains. Alla fine del terzo capitolo ucciderà Dylan Gould, datore di lavoro di Carly e riuscirà anche ad uccidere [[Starscream]], con l'aiuto di una bomba creata da [[Personaggi di Transformers (serie di film)#Que|Que]]. Nel quinto film appare un quadro con una sua foto insieme a quelle di altri membri della famiglia Witwicky/Witwiccan; siccome Sir. Edmund Burton afferma che egli è l'ultimo membro vivente della suddetta dinastia, è probabile che Sam sia morto tra il quarto ed il quinto film.
=== Mikaela Banes ===
[[File:Megan Fox Transformers Sydney Premiere (square).jpg|miniatura]]
'''[[Megan Fox]]''' interpreta l'interesse amoroso di Sam e poi sua fidanzata, '''Mikaela Banes''' nei primi due film della trilogia. Mikaela è esperta di motori e macchine perché suo padre era un professionista, nonché ex ladro di auto. Due anni dopo, non potendo permettersi di frequentare il college con Sam, inizia a lavorare nell'officina di suo padre Cal, dove ripara moto. Per i motivi dell'assenza di questo personaggio nel terzo film, si veda [[Megan Fox#Carriera]].
Due anni dopo, Mikaela non potendo permettersi di frequentare il college con Sam inizia a lavorare nell'officina di suo padre Cal, dove ripara moto. Per i motivi dell'assenza di questo personaggio nel terzo film, si veda [[Megan Fox#Carriera]].
=== Carly Spencer ===
=== Maggie Madsen ===
'''[[Rachael Taylor]]''' interpreta '''Maggie Madsen''' nel primo Transformers. Assiste il Dipartimento della Difesa nella decodificazionedecodifica del [[Virus (informatica)|virus]] lasciato dal [[decepticon]] Frenzy. Si rende conto che chi ha attaccato lail linea di quei filesito contenenti dati del governo non può essere umano, a causa della facilità con cui hannoha effettuato l'attacco. L'attrice ha trovato molte delle sue scene difficili a causa dei tacchi alti che indossava.
=== Glen Whitmann ===
'''[[Anthony Anderson]]''' interpreta '''Glen Whitmann''' nel primo Transformers. È un Hacker[[hacker]] esperto, nonché amico di Maggie.
=== John Keller ===
=== Leo Spitz ===
'''[[Ramón Rodríguez (attore)|Ramón Rodríguez]]''' interpreta '''Leo Spitz''' in ''[[Transformers - La vendetta del caduto]]''. Compagno di stanza del college di Sam, che possiede un sito web susulle teorie del complotto alieno chiamato www.therealeffingdeal.com. La presenza del personaggio Leo Spitz era inizialmente prevista anche nel terzo capitolo, ma all'inizio della produzione fu eliminato.
Ramón Rodríguez era inizialmente previsto per essere anche nel terzo capitolo, ma hanno eliminato il personaggio all'inizio della produzione.
=== Theodore Galloway ===
'''[[John Benjamin Hickey]]''' interpreta '''Theodore Galloway''', il consigliere di sicurezza nazionale americano. Lui credeCrede che i [[Decepticon]] siano ancora sulla Terra per colpa degli [[Autobot]].
=== Dylan Gould ===
'''[[Patrick Dempsey]]''' interpreta '''Dylan Gould''', il principale antagonista umano in [[Transformers 3]] e capo di Carly. Playboy di tipo contabile, lavora restaurando una vasta collezione di autovetture, ed è il primo essere umano che collabora con i Decepticon, nonché il primo uomo nella saga a tradire consapevolmente la specie umana. Viene ucciso folgorato per mano di Sam, dopo essere stato sbattuto contro il pilastro centrale, quello che ha attivato il ponte spaziale per trasportare [[Cybertron]].
=== Bruce Brazos ===
=== Jerry Wang ===
'''[[Ken Jeong]]''' interpreta '''Jerry "Deep" Wang''' nell'ultimo film, un [[programmatore]] di [[software]] [[Paranoia|paranoico]] e collega di lavoro di Sam, nonché umano costretto a lavorare per i Decepticon. Viene ucciso da Laserbeak dopo aver scoperto che aveva avvisato Sam di cosa avevano intenzione di fare i Decepticon.
=== Cade Yeager ===
'''[[Mark Wahlberg]]''' interpreta '''Cade Yeager''', un padre Texanotexano, single, e un inventore mancato, che, dopo la morte della moglie, cerca di guadagnarsi da vivere con sua figlia Tessa costruendo e vendendo strani aggeggi meccanici;. èE' il protagonista umano del quarto e quinto film, dopo aver trovato [[Optimus Prime]] camuffato come un vecchio camion arrugginito, decide di ripararlo per venderlo, tuttavia una volta capito che si trattava di un Autobot e che non tutti i Transformers sono malvagi, diventa una specie di giustiziere che protegge i robot dal governo e dalla TRF, ma, così facendo, sarà costretto a proteggere sua figlia separandosi da lei, infatti la spedirà in un Collegecollege, mentre lui protegge gli Autobot. Diventerà "l'Ultimo Cavaliere" verso la fine del quinto capitolo, ovvero un paladino umano che è stato scelto dai Cavalieri Guardiani per combattere Quintessa <ref>{{Cita web|url=https://tfwiki.net/wiki/Quintessa_(TLK)|titolo=Quintessa}}</ref> e ricreare Cybertron.
== Squadra NEST ==
=== Generale Morshower ===
'''[[Glenn Morshower]]''' interpreta il '''[[Generale]] Morshower,''' rispettivamente, nel secondo e terzo film. Questo personaggio ha fattoavuto anche una piccola comparsa nel primo film.
=== William Lennox ===
'''[[Josh Duhamel]]''' interpreta ''William Lennox'' in tutti e tre i film. Con Robert Epps, è parte dei sette uomini del [[Joint Special Operations Command]] della squadra in [[Qatar]], che sopravvivonosopravvissuti all'attacco di Blackout. Lennox ha una figlia e moglie. Duhamel è un fan della linea di giocattoli da bambino, e con [[Tyrese Gibson]], hanno trascorso tre giorni nel campo di addestramento per prepararsi al ruolo. Nel primo film Lennox è il [[Capitano]], nel secondo, viene promosso a [[Maggiore]], ed entra a far parte del Nest, una ‘‘task force'’ internazionale che combatte con gli Autobot per sconfiggere i Decepticons. Nel terzo film, Lennox è ancora una volta promosso a [[United States Army|US Army]] Lt <ref>Abbreviazione inglese per "[[Tenente|Lieutenant]]", in italiano, [[Tenente]].</ref>. [[Colonnello]]. Dopo essere stato assente nel quarto film, tornerà nel quinto assieme a Epps.
Nel primo film Lennox è [[Capitano]], nel secondo film è promosso a [[Maggiore]], ed entra a far parte del NEST, una ‘‘task force'’ internazionale che combatte con gli Autobot per sconfiggere i Decepticons. Nel terzo film, Lennox è ancora una volta promosso a US Army Lt. Colonnello. Dopo essere stato assente nel quarto film, tornerà nel quinto assieme a Epps.
=== Robert Epps ===
'''[[Tyrese Gibson]]''' interpreta il sergente '''Robert Epps''' in tutti e tre i film. Nel terzo capitolo, Epps, si allontana dal NEST perquale prenderecapitano ildella postoXantium di “controllore” della<ref>{{Cita web|url=https://tfwiki.net/wiki/Xantium_(DOTM)|titolo=Xantium}}</ref>, nave [[Autobot]], insieme ai Wreckers <ref>{{Cita web|url=https://tfwiki.net/wiki/Wrecker|titolo=Wreckers}}</ref>. Dopo essere stato assente nel quarto film, tornerà nel quinto assieme a Lennox.
== Settore 7 ==
=== Seymour Simmons ===
'''[[John Turturro]]''' interpreta '''Seymour Simmons''' un arrogante e paranoico agente segreto del Settore 7 e alleato di Sam nei primi tre film; assente nel quarto, ritorna nel quinto dove fornisce supporto ai protagonisti da [[Cuba]]. Nel secondo film, il Settore 7 non esistendo più, Seymour lavora nella macelleria di sua madre. Nel terzo film è diventato un ricco uomo d'affari, grazie al libro da lui scritto ''Nome in codice: Eroe'', e dice di appartenere al Settore 8, successore del Settore 7. Verso la fine del film si viene a sapere che ha avuto una relazione con la direttrice dell'Intelligence Statunitense Charlotte Mearing.
=== Tom Banachek ===
==== Sette Prime ====
I 7 Prime originali furono i primi creati dall'All Spark ed, i primi ad esplorare l'[[universo]] in cerca di [[Energon]]. Per tale scopo crearono una macchina per distruggere le [[Stellestelle]] da cui raccogliere quest'energia. Tra loro c'era Megatronus, conosciuto successivamente come The Fallen, fondatore nonché primo [[Decepticon]], che voleva distruggere la Terra in quanto disprezzava la razza umana. Poiché la legge dei Prime proibiva di distruggere stelle o pianeti in cui ci fosse [[vita]], i suoi sei fratelli nascosero la [[Matrice del Comando]], ovvero la chiave che attiva la macchina, e si sacrificarono per salvare la razza umana. The Fallen allora, temendo di essere ucciso da un Prime, restò nascosto per millenni su una luna di Saturno a bordo della sua nave semidistrutta, la "Nemesis". Durante questo periodo istruirà Megatron affinché guidi i Decepticon in sua vece. Morto Optimus Prime, lascerà il suo nascondiglio e tornerà sulla Terra per riattivare la macchina e recuperare l'Energon dal sole terrestre. Ma Optimus Prime risorgerà grazie al potere della Matrice e ucciderà the Fallen prima che utilizzi la macchina.
==== Sentinel Prime ====
Doppiato da [[Leonard Nimoy]] in lingua originale e da [[Dario Penne]] in italiano, è il predecessore al comando degli Autobot di Optimus Prime e suo [[mentore]], nonché la mente più geniale di [[Cybertron]], chein sigrado trasformadi trasformarsi in un [[Rosenbauer Panther]], un veicolo anticendio. Sentinel, presente solo nel terzo capitolo, è l'antagonista principale del film davanti adi [[Megatron]] e [[Shockwave (Transformers)|Shockwave]]. A quanto pare, la sua intenzione di riportare Cybertron al suo antico splendore, prima della guerra, lo spinse ad andare contro i suoi ideali e a schierarsi con i Decepticon, nonostante provi disprezzo per loro e il loro leader. Dopo aver tradito gli [[Autobot]] e ucciso [[Ironhide]], Skids e Mudflap, Sentinel attiva i pilastri che creano un ponte spaziale, di sua invenzione, a [[Chicago]], con l'intenzione di trasportare Cybertron sulla Terra, perallo scopo di usare la popolazione come schiavi e ricostruire il suo pianeta. Verrà colpito alle spalle dal suo alleato Megatron e poi ucciso da Optimus. Come armi utilizzava un' [[alabarda]] doppia ed uno scudo, nonché una pistola di distruzione cosmica caricata con munizioni corrosive, usata per uccidere [[Ironhide]] e i Gemelli <ref>{{Cita web|url=https://tfwiki.net/wiki/Twin|titolo=Gemelli}}</ref>.
==== Optimus Prime ====
{{vedi anche|Optimus Prime}}
Doppiato da [[Peter Cullen]] in lingua originale e da [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]] in [[Lingua italiana|italiano]] è il protagonista alieno della serie. Leader degli Autobot, si trasforma in un [['''Peterbilt 379]]''' <ref>{{Cita web|url=https://en.wikipedia.org/wiki/Peterbilt_379|titolo=Peterbilt 379}}</ref> con rimorchio con delle fiamme dipinte di colore [[rosso]] e [[blu]] (colori originali della serie animata) nei primi tre film, un [['''Freightliner LLC]]''' <ref>{{Cita web|url=https://en.wikipedia.org/wiki/Freightliner_Trucks|titolo=Freightliner LCC}}</ref> all'inizio del quarto ed infine un [['''Western Star 4900]]''' <ref>{{Cita web|url=https://en.wikipedia.org/wiki/Western_Star_Trucks|titolo=Western Star Trucks}}</ref> nel quarto e quinto. Nel secondo film viene ucciso da [[Megatron]], per poi essere riattivato da Sam grazie alla Matrice del Comando. Si fonderà con il vecchio robot Jetfire <ref>{{Cita web|url=https://tfwiki.net/wiki/Jetfire|titolo=Jetfire}}</ref> per uccidere The Fallen <ref>{{Cita web|url=https://tfwiki.net/wiki/The_Fallen|titolo=The Fallen}}</ref> e riuscirà a mutilare Megatron. Nel terzo capitolo verrà a sapere che il suo predecessore, Sentinel Prime <ref>{{Cita web|url=https://tfwiki.net/wiki/Sentinel_Prime|titolo=Sentile Prime}}</ref> è ancora vivo. Sentinel però lo tradirà attraverso un piano con Megatron che porterà ad una battaglia senza precedenti in cui Megatron, Sentinel e l'esercito invasore didei Decepticon saranno sconfitti. Nel quarto film verrà dichiarato undalla [[Central Intelligence Agency|CIA]], [[Crimine di guerra|criminale di guerra]] dalla [[Central Intelligence Agency|CIA]], la quale stipulerà un'alleanza con il mercenario Lockdown <ref>{{Cita web|url=https://tfwiki.net/wiki/Lockdown|titolo=Lockdown}}</ref> per catturarlo e consegnarlo ai suoi creatori, delusi di come [[Optimus Prime|Optimus]] stesso abbia ridotto in cenere Cybertron;. Lockdown verrà eliminato da Prime il quale partirà nello spazio alla ricerca dei suddetti creatori. Nel quinto capitolo raggiungerà i resti di Cybertron, i quali sono stati disordinatamente ricomposti da [[Quintessenziali|Quintessa]], la creatrice dei Transformers, la quale (stipulando<ref>Stipulando un'alleanza con Megatron).</ref> intenderà prosciugare l'energia vitale della Terra (in realtà Unicron) per poter ricreare Cybertron; Optimus e [[Bumblebee]] riusciranno a sconfiggere Quintessa ed alla fine faranno ritorno a Cybertron per poterlo ricostruire con la poca energia raccolta prima. Optimus è solito a terminare ogni film con un profondo e riflessivo [[monologo]], che è in realtà un messaggio radio mandato nell'Universo per gli Autobot in cerca d'asilo.
=== Bumblebee ===
{{vedi anche|Bumblebee}}
Doppiato da [[Mark Ryan]] nel primo film, da [[''Erik Aadahl]]'' nel quinto in lingua originale e da [[Saverio Indrio]] in Italiano nel primo film, è uno dei migliori amici di Optimus Prime e migliore amico di Sam. Nel corso della saga si trasformerà in diversi modelli di [[Chevrolet Camaro]] gialla a strisce nere: prima una arrugginita del 1976, poi una del 2007, ementre nel terzo film sempre in una Camaro ma del 2011, (5ªdi quinta generazione), con l'aggiunta di un [[Alettone (veicoli)|alettone]] sul retro e del prolungamento delle strisce sul tettuccio. Bumblebee, ricognitore ufficiale degli [[Autobot]], è senza voce fin dal primo film per colpa della guerra su Cybertron, dove è stato ferito ai circuiti vocali. Per ovviare al problema, comunica scegliendo le frasi più simili a quello che vorrebbe dire dalle varie trasmissioni [[radio (apparecchio)|radio]] terrestri che riceve. Ha a disposizione come armi da fuoco dei lanciarazzi incorporati nella schiena e un cannone al plasma nel braccio destro, ed è anche molto abile nelle battaglie corpo a corpo. Ogni volta che è impegnato in una battaglia utilizza il suo visore di battaglia che gli protegge il volto. Nel quarto film si trasforma prima in una [[Chevrolet Camaro|Camaro ssSS]] del 1960, con i colori invertiti, e poi in una Chevrolet Camaro Concept del 2014. Nel quarto film appare con un aspetto molto differente e più umanoide, simile a quello del suo clone creato dagli umani, Stinger. HaPossiede dei dischi rotanti sulla schiena, un cannone con tenaglia che si trasformano sopra il braccio destro e due lanciamissili incorporati sulle braccia. Nel quinto film cambia forma, in una (Camaro del 2016), aumentando di poco di dimensioni. In assenza di Optimus è lui il capo degli Autobot, i quali si nascondono con i loro amici umani. Accompagnerà Cade in [[Inghilterra]] dove si scoprirà avere un fratello di nome [[Hot rod|Hot Rod]], e che durante la ricerca dell'All Spark, i due fratelli (e qualche altro Autobot) arrivarono sulla Terra negli anni '40 e combatterono nella [[2ª Guerra Mondiale]] a fianco degli Americani contro la [[Germania nazista]] dove egli si trasformò in una [[Mercedes-Benz 770]] ed un [[Humber Scout Car]]. Affronterà Optimus per farlo rinsavire dall'ipnosi di Quintessa, riaquisterà la voce ed avrà un ruolo fondamentale nel salvare la Terra. Alla fine torna a [[Cybertron]] con gli altri per restaurarlo.
=== Jazz ===
|