Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 709:
Normalmente i vincitori di un'edizione si esibiscono nella successiva cantando, spesso come ''interval act'', sia la canzone vincitrice che un nuovo singolo, ad esempio nella finale del [[Eurovision Song Contest 2014|2014]], [[Emmelie de Forest]], si è esibita cantando una versione breve di ''[[Only Teardrops (singolo)|Only Teardrops]]'' seguita da [[Rainmaker (Emmelie de Forest)|Rainmaker]], suo nuovo singolo. In alcuni casi si esibiscono affiancati da altri vincitori, come ad esempio nel [[Eurovision Song Contest 2012|2012]], dove [[Marija Šerifović]], [[Dima Bilan]], [[Alexander Rybak]], [[Lena (cantante)|Lena]], [[Eldar Qasımov|Ell]] & [[Nigar Camal|Nikki]] si sono esibiti cantando un breve estratto dei loro brani vincitori.
L'Eurovision è stato anche un trampolino di lancio per le carriere internazionali di molti artisti, come
== Paesi extraeuropei che hanno trasmesso il Contest ==
|