Gulab Singh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Note: smistamento lavoro sporco e fix vari
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Punjab
Riga 64:
 
=== Intrigo a Lahore ===
Nel [[1824]] Gulab Singh catturò il forte di [[Samartah]], presso il lago sacro di [[Mansar]]. Nel [[1827]] egli accompagnò il comandante in capo sikh [[Hari Singh Nalwa]], durante la [[Battaglia di Shaidu]] ove sconfisse un'orda di ribelli afghani guidati da Sayyid Ahmed. Tra il [[1831]] ed il [[1839]], Ranjit Singh concesse a Gulab Singh lo ''[[jagir]]'' (diritto) sulle miniere di sale del [[Punjab (regione)|Punjab]] settentrionale, presso i villaggi di [[Bhera]], [[Jhelum]], [[Rohtas]] e [[Gujrat]].
 
Alla morte di Ranjit Singh nel [[1839]], Lahore divenne un centro di cospirazioni ed intrighi nei quali vennero coinvolti anche Gulab e due dei suoi fratelli. Questi si erano segretamente alleati con l'[[Impero britannico]] per ottenere un governo indipendente e si opponevano ai [[Sindhanwalias]]. Il loro più grande successo fu quello di porre l'amministrazione nelle mani del principe [[Nau Nihal Singh]] con Raja Dhian Singh quale primo ministro. Ad ogni modo nel [[1840]], durante la processione funeraria del padre Kharak Singh, [[Nau Nihal Singh]] assieme a Udham Singh, figlio di Gulab Singh morirono quando un vecchio cancello crollò su di loro.