Albert Ellis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
Nel trattamento dei casi clinici in terapia sessuale, Ellis iniziò quindi ad abbinare alcuni nuovi principi, cercando di elaborare un metodo più efficace di psicoterapia.
Nel [[1955]] con il saggio ''New approches to psychoterapy techniques'', queste nuova metodologia viene per la prima volta definita come rational-therapy, poi modificata in RET (Rational-Emotive Therapy) e successivamente in REBT (Rational Emotive Behavior Therapy). La sua prima relazione sulla RET fu presentata a [[Chicago]] nel [[1956]] al congresso della Psychological Association e pubblicata nel [[1958]]. Da allora in poi Ellis fece della crescita e dello sviluppo della terapia razionale emotiva il suo principale interesse fondando a [[New York]] l' ''Institute for Rational Living'', diventato successivamente ''Institute for Rational Emotive Therapy'', e recentemente ''Albert Ellis Institute''.
Fino agli [[anni sessanta]] Ellis fu, assieme a [[Aaron Beck|Aaron T.Beck]], l'unico esponente di spicco nel campo della [[terapia cognitiva]], ma negli [[anni settanta]] cominciò a suscitare sempre maggior interesse in molti esponenti della [[terapia comportamentale]] quali
Ellis nel corso degli anni ha continuato a scrivere e divulgare la
[[de:Albert Ellis]]
|