Discussione:Friuli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 145:
Relativamente alla nota (6), chiedo che venga inserita anche come fonte del confine del Friuli sul Timavo. Questa la frase che mi risulta scritta nell'Enciclopedia Treccani del 1932: "È tradizione, confermata da parecchi documenti, comprendere sotto il nome di Friuli principalmente la regione tra il fiume Livenza a occidente e l'Isonzo a levante [...] In senso più ampio, nel Friuli è compreso l'intero bacino idrografico dell'Isonzo, [...] . In questo più ampio senso fanno parte del Friuli anche l'intera provincia di Gorizia e il territorio di Monfalcone appartenente alla provincia di Trieste, essendo a SE. confine tradizionale della regione friulana la sorgente del Timavo presso Duino." - Dunque , se la lingua italiana non è una opinione, questa fonte (Enciclopedia Treccani del 1932) indica due opzioni relativamente ai confini del Friuli e si legge anche "In questo più ampio senso fanno parte del Friuli anche l'intera provincia di Gorizia e il territorio di Monfalcone appartenente alla provincia di Trieste, essendo a SE. confine tradizionale della regione friulana la sorgente del Timavo presso Duino". Questa fonte (6) va dunque riportata anche per i confini sul fiume Timavo considerato che '''il Timavo presso Duino è IL CONFINE TRADIZIONALE DELLA REGIONE FRIULANA'''. (michi- 18 11.2018)
'''Preciso''' (vedi discussione) di aver ricevuto in data 6 novembre 2018 dall'utente Presbite la seguente minaccia: "riassunto globale che comprende altre citazioni di autori che mettono i confini all'Isonzo la trovi qui. '''Quindi ogni intervento che elimini questa parte dalla voce sarà considerato vandalismo'''.--Presbite (msg) 13:31, 6 nov 2018 (CET)". La minaccia ricevuta da Presbite mi impedisce dunque qualsiasi modifica della voce relativa ai "confini del Friuli". Inserisco questa precisazione onde evitare che la mia richiesta rimanga inevasa con la scusa che '''le modifiche le devo fare io": non posso farle perché minacciato di essere accusato di vandalismo dall'utente Presbite. (michi-19.11.2018)
|