Utente:Kagemusha!/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kagemusha! (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Kagemusha! (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = classe navi da battaglia
|Nome = Classe Scorpion
|Immagine = HMS_Wivern_1865_USNHC_NH_52526.jpg
|Bandiera = Naval_Ensign_of_the_United_Kingdom.svg
|Tipo = Nave corazzata a torri
|Numero_unità = 2
|In_servizio_con = [[Royal Navy]]
|Ordine = 1862 (dalla Marina Confederata)
|Cantiere = Laird & Son Co., [[Birkenhead]]
|Impostazione = 1862
|Varo = 1863
|Entrata_in_servizio = 1865
|Destino_finale = La HMS ''Scoprion'' affondò durante un traino nel 1903
La HMS ''Wivern'' fu demolita nel 1922
|Dislocamento = 2795 t
|Lunghezza = 68,4
|Larghezza = 12,9
|Pescaggio = 5,2
|Propulsione = 4 caldaie (1080 kW)
2 motori a vapore a 2 cilindri ad espansione orizzontale
1 elica
|Armamento_velico = Armo a [[brigantino a palo]]
|Velocità = 10,5
|Autonomia = 1210 mn a 10 nodi
|Equipaggio = 153
|Armamento = 4 cannoni ad avancarica a canna rigata da 229 mm
|Corazzatura = Cintura corazzata: 51–114 mm
Torrette: 140–254 mm
}}
 
Le due [[Nave corazzata|navi corazzate]] '''classe ''Scorpion''''', La [[HMS Scorpion|HMS ''Scorpion'']] e la [[HMS Wivern|HMS ''Wivern'']], furono navi da battaglia ordinate dalla [[Confederate States Navy|Marina Confederata]] nel 1862. Nel 1863 furono sequestrate dai britannici per evitarne la consegna. Questa avrebbe infatti violato il [[Foreign Enlistment Act]], che vietava ai sudditi britannici di costruire o armare qualsiasi nave per stati in guerra con governi amici della Gran Bretagna. La classe ''Scorpion'' era composta da navi con alberatura tradizionale e torri girevoli, ognuna delle quali era progettata contenere un paio di cannoni pesanti ad avancarica. Nel 1864 furono comprate dal governo britannico per servire nella [[Royal Navy]] e servirono brevemente nella [[Channel Fleet]] prima di diventare le navi di guardia ai porti delle [[Bermuda]] e di [[Hong Kong]]. La ''Scorpion'' fu venduta nel 1903 ed affondò mentre era trainata per essere portata al luogo di demolizione, mentre la ''Wivern'' fu venduta per essere demolita nel 1922.
 
== Progetto e descrizione ==
Riga 15 ⟶ 45:
 
=== Armamento ===
Nessun armamento era stato ordinato dai Confederati prima che le navi fossero sequestrate nel 1863, ma quando entrò in servizio i britannici montarono un paio di [[Cannone 9 in/12 ton|cannoni da 229 mm ad avancarica]] a [[canna rigata]] in ogni torretta. Il proiettile da 9 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] (229 mm) pesava 254 [[Libbra|libbre]] (115 kg) mentre il cannone stesso pesava 12 [[Tonnellata|tonnellate]]. Il cannone sparava il proietto alla [[velocità alla volata]] di 430 m/s ed era considerato in grado di penetrare una corazzatura di [[ferro battuto]] da 290 mm a 91 m. Questi cannoni potevano sparare sia colpi tradizionali che proiettili esplosivi. Secondo Parkes per andare dall'alzo minimo a quello massimo s'impiegava un ora già solo in acque tranquille e senza sbandamento.
 
=== Corazzatura ===
Riga 23 ⟶ 53:
Nella sua lettera del 29 ottobre 1862 il segretario della Marina Confederata [[Stephen Russell Mallory|Stephen Mallory]] chiamò la costruzione 294 ''North Carolina'' e la numero 295 ''Mississippi''. Nel gennaio 1863 il [[Segretari di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth|Foreign Secretary]], Lord [[John Russell, I conte di Russell|Russell]], notificò a [[James Dunwoody Bulloch|Bulloch]], che aveva comprato le unità a suo nome, che le navi non avrebbero mai preso il mare se queste fossero state costruite per una nazione al momento in guerra contro un alleato britannico. Bulloch trasferì quindi la proprietà ad alcuni banchieri francesi nel giugno 1863, a nome del governo egiziano, con l'intenzione di issare la bandiera confederata non appena fossero state in rotta verso gli Stati Uniti. Il [[Khedivato d'Egitto|Khedivato]] stava cercando di ottenere navi da guerra, quindi la spiegazione era superficialmente plausibile. La ''North Carolina'', in seguito HMS ''Scorpion'', ricevette il nome di ''El Toussan'' e la ''Mississippi'', in seguito HMS ''Wivern'', ricevette il nome di ''El Monnassir''. Lord Russel, mosso dalle proteste dell'ambasciatore statunitense [[Charles Francis Adams, Sr.|Charles F. Adams]], chiese al governo egiziano direttamente, confermando che utto era stato solamente un sotterfugio per nascondere il compratore delle navi. L'ammiragliato mandò la [[HMS Majestic|HMS ''Majestic'']] a fare la guardia alla da poco varata ''El Toussan'' dopo che Lairds chiese di poter svolgere le prove in mare in settembre. La dogana di Liverpool fu istruita di non lasciar salpare la nave per nessun motivo e sempre la dogana il 9 ottobre confiscò la nave.
 
La legalità della confisca fu seriamente dibattuta, ma il governo britannico era già imbarazzato dell'attività dell'''[[CSS Alabama|Alabama]]'', una nave anch'essa costruita da Laird Son & Co e operante come nave corsara della marina confederata. Per terminare le discussioni a proposito della legalità dell'azione, l'8 agosto 1864 il governo britannico comprò le due navi per 25 000 £ in più del prezzo di contratto.
The legality of this seizure was seriously disputed, but the British government had already been somewhat embarrassed by the activities of the ''Alabama'', a ship also built by Laird Son & Co and operated as a commerce raider by the Confederate Navy. In order to overshadow discussions as to the legality of their action, the British government purchased the ships on 8 August 1864 for £25,000 in excess of the contract price.
{| class="wikitable"
!Ship
Riga 50 ⟶ 80:
 
== Servizio ==
All'entrata in servizio, nel 1865, entrambe le navi furono assegnate alla [[Channel Fleet]].
Both ships were assigned to the Channel Fleet upon commissioning in 1865. ''Scorpion'' was refitted in 1867 with a flying bridge that connected the forecastle to the poop, above the tops of the turrets, and her sailing rig was reduced to a fore-and-aft rig. The ship recommissioned in 1868 for another tour with the Channel Fleet. She arrived in Bermuda in November 1869 where she became the local guard ship. In 1873 a proposal was made to remove her poop and forecastle, masts and deck fitting to convert her to a harbour defence monitor with all-around fire, but this was deemed too expensive and the project was abandoned in 1878. At some point during her service in Bermuda her rigging was removed and she was reduced to simple pole masts. The ship was fitted with searchlights and quick-firing guns in 1890. ''Scorpion'' was sunk as a target in 1901; she was raised in 1902 and sold in February 1903 for £736. She sank while under tow to Boston, Massachusetts.
 
La ''Scorpion'' fu raddobbata nel 1867 con l'aggiunta di un ponte soprelevato che collegava il castello di prua con la poppa, passando sopra alle torrette, e il suo armo velico fu ridotto alle sole [[Vela aurica|vele auriche]]. La nave rientrò in servizio nel 1868 per servire nuovamente con la Channel Fleet. Arrivò alle [[Bermuda]] nel novembre 1869 e lì divenne la nave di guardia della base britannica. Nel 1873 fu proposto di rimuovere i suoi castelli di prua e poppa, alberi e dispositivi in coperta per farla diventare un [[monitore]] con possibilità di fare fuoco a 360°, ma l'idea fu giudicata troppo costosa e il progetto fu abbandonato nel 1878. Ad un certo punto del suo servizio nelle Bermuda tutto il sartiame fu rimosso dagli alberi, lasciando la nave con un'alberatura autoportante. Nel 1890 la nave vide l'aggiunta di [[Proiettore da ricerca|proiettori da ricerca]] e cannoni a tiro rapido. La ''Scorpion'' fu affondata come bersaglio nel 1901. Fu fatta nuovamente galleggiare nel 1902 e venduta nel febbraio dell'anno seguente per 736 £. Affondò mentre era al traino per raggiungere [[Boston]], nel [[Massachusetts]].
''Wivern'' burst one of her 9-inch guns in 1867, but none of the 13 people in the turret was injured. She was given the same sort of refit as her sister ship in Devonport beginning in August 1868. The ship became the guard ship at Hull from January through October 1870 and was then placed in reserve from 1870 until 1880. That year she was sent to Hong Kong where she became the harbour defence ship. ''Wivern'' became a distilling ship in 1898 and was sold in May 1922 for scrap.
 
Nel 1867 sulla ''Wivern'' avvenne l'esplosione di uno dei cannoni da 229 mm, ma nessuna delle 13 persone che erano nella torretta rimase ferita. Nell'agosto 1868, presso l'[[HMNB Devonport|arsenale di Devonport]], ricevette lo stesso ammodernamento della gemella. La nave fu l'unità di guardia presso [[Kingston upon Hull|Hull]] dal gennaio all'ottobre 1870 e fu poi posta in riserva fino al 1880, anno in cui fu mandata ad [[Hong Kong]], sempre per servire come nave di guardia al porto. Nel 1898 la ''Wivern'' divenne una nave per distillare l'acqua di mare. L'acqua distillata era utilizzata per rifornire le caldaie delle altre navi della flotta, che, pur avendo circuiti chiusi, avevano comunque perdite. Nel maggio 1922 fu venduta per essere demolita.
 
== Bibliografia ==