Simone Lorène: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifica minore. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{citazione|La Stella della Senna è dalla parte dei deboli e degli indifesi!|La Stella della Senna ai suoi ex amici rivoluzionari nell'ultimo episodio della serie.}}▼
{{personaggio
|medium = anime e manga
Riga 28 ⟶ 29:
|razza = umana
|etnia = francese
|poteri = * abile stratega
* grande spadaccina▼
▲*grande spadaccina
*ottima atleta
* doti attoriali
* mantenere un segreto
|doppiatore = [[Terumi Niki]]
|doppiatore nota = <ref>Ha dato la voce ad Oscar nell'episodio 101 della serie anime ''[[Le nuove avventure di Lupin III]]''.</ref>
Riga 41:
|didascalia = Simone Lorène in convento
}}
▲{{citazione|La Stella della Senna è dalla parte dei deboli e degli indifesi!|La Stella della Senna ai suoi ex amici rivoluzionari nell'ultimo episodio della serie.}}
{{nihongo|'''Simone Roland'''|シモーヌ・ロラン|Shimōnu Roran}}, '''Simone Lorène''' nel doppiaggio italiano, alla fine '''Simone de Vaudreuil''', alias la '''Stella della Senna''', è un [[personaggio immaginario]] e la [[protagonista]] della serie [[anime]] ''[[Il Tulipano Nero - La Stella della Senna]]'', creata nel [[1975]] e in seguito trasposta da Asuka Morimura in un [[manga]] non portato a conclusione.
Riga 58 ⟶ 57:
Da quella mattina di neve, a Parigi, nessuno ha saputo più nulla di Simone e della sua nuova famiglia.
== La creazione del personaggio ==
|