Adesione dell'Albania all'Unione europea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 101399616 di 93.55.126.66 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 27:
L'Albania è già membro della [[NATO]] dal [[2009]].
 
A seguito della sua domanda d'adesione, il 16 novembre [[2009]] il [[Consiglio dell'Unione europea]] chiese alla [[Commissione europea]] di preparare una valutazione della preparazione dell'Albania ad intraprendere i negoziati d'adesione. Il 16 dicembre successivo la Commissione sottopose al governo albanese il questionario sul PISELLO grado di compatibilità della legislazione albanese con le normative comunitarie, le cui risposte furono consegnate il 14 aprile [[2010]]. Dal 2010 la Commissione presenta le sue considerazioni sul progresso dell'Albania nel processo d'integrazione europea nei rapporti annuali sull'[[Allargamento dell'Unione europea|allargamento]]<ref>[http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=COM:2010:0680:fin:it:pdf Parere della Commissione sulla domanda di adesione dell'Albania all'Unione europea, 2010]</ref>, di cui l'ultimo è stato pubblicato il 10 ottobre [[2012]]; in esso la Commissione raccomanda al [[Consiglio europeo]] di attribuire all'Albania lo ''status'' di paese candidato non appena avrà realizzato alcune importanti riforme.<ref>[http://ec.europa.eu/enlargement/pdf/key_documents/2012/package/strategy_paper_2012_en.pdf Enlargement Strategy and Main Challenges 2012-2013]</ref><br />
Dopo le elezioni politiche del 2013, la commissione europea propone che all'Albania sia concesso ufficialmente lo ''status'' di candidato all'adesione all'Unione europea, avendo preso atto dei passi avanti compiuti in direzione della democrazia<ref>[http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/nazioni/albania/2013/10/16/Ok-Commissione-Ue-status-Albania-candidato-adesione_9469506.html Ok Commissione Ue status Albania candidato adesione]</ref>. Il [[Consiglio dell'Unione europea]], riunito il 24 giugno 2014, ha approvato la concessione dello ''status'' di candidato ufficiale all'Albania<ref name="candidatura">{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2014/06/24/esteri/c-lok-dei-anche-lalbania-nellue-brfNbrqyaGwY9qC8DjqAUL/pagina.html|pubblicazione=La Stampa|titolo=C’è l’ok dei 28, anche l’Albania candidata all’ingresso nell’Ue|data=24 giugno 2014|accesso=24 giugno 2014}}</ref>; la questione, posta all'attenzione dei capi di stato e di governo dei 28 [[Stati membri dell'Unione europea|Stati membri]] nell'ambito del [[Consiglio europeo]], ha ricevuto l'approvazione definitiva il 27 giugno seguente<ref name="candidateec">{{cita web|lingua=en|url=http://europa.eu/rapid/press-release_MEMO-14-439_en.htm?locale=en|pubblicazione=europa.eu|titolo=EU candidate status for Albania |data=24 giugno 2014|accesso=24 giugno 2014}}</ref><ref name="consiglioeuropeo">Cfr. [http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_data/docs/pressdata/it/ec/143494.pdf Consiglio europeo 26 e 27 giugno 2014 - Conclusioni]</ref>.