Discussione:L'ispettore Coliandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Janus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Errori di Lint: Tag non chiusi
Riga 115:
Ho {{diff|101400492|rimosso la mia nota}}, quella che riportava le informazioni dello screenshot, in quanto era in violazione del principio per cui Wikipedia non può essere fonte primaria ([[Wikipedia:Enciclopedicità]]). Ho aggiunta una nota sostitutiva, formattata con il [[Template:Cita web]], che riporta l'attuale fonte terza più autorevole: lo scrittore Carlo Lucarelli, tramite la testata giornalistica FanPage.<br>--[[Utente:KenshirouLuke|'''''KenshirouLuke''''']] [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(scrivimi)</small>]] 17:09, 6 dic 2018 (CET)
 
:{{ping|KenshirouLuke}}, ''«decisione a quanto pare '''condivisa a ''furor di popolo'' su internet'''»''... mi sono forse perso qualcosa? Mi sono forse perso il momento (spero si colga l'ironia della cosa) in cui le decisioni sui contenuti di Wikipedia non vengono più prese tramite discussione dai contributori dell'enciclopedia, bensì da gente esterna attraverso un post Facebook? È uno scherzo, vero? :-)<br/>Senza contare che così facendo, siamo di fronte a un palese caso di [[WP:CAMPAGNA]] (''"...il contattare uno o più utenti, tramite Wikipedia '''o per mezzo di canali esterni''', cercando di coinvolgerli su questioni interne all'enciclopedia..."''), come pare palese da [https://screenshots.firefox.com/fd8BDTUuSn1SvIwD/www.facebook.com# questo] commento, postato da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:KenshirouLuke&oldid=101400028 chissà chi]... insomma un ottimo e valido motivo per annullare tutta questa lunga diatriba.<br/>Peraltro noto come nel suo post, Lucarelli faccia riferimento unicamente al suo romanzo (e non alla serie tv), e infatti linki la pagina wiki dedicata al ''personaggio'' Coliandro (a non a quella della serie tv) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:29, 6 dic 2018 (CET)
 
::{{ping|Danyele}} abbiamo idee diverse; quel che conta è che ora la pagina sia sistemata, dopo la rimozione di una frase senza fonte e che appariva solo come una ripicca. Il mio nome e cognome, a differenza di altri, è stato da me reso pubblico su Wikipedia proprio per identificare i miei interventi fatti in chiaro nel web - e chi si fonda a seguirli. Il ''furor di popolo'', che con tentata [[fallacia]] viene ricondotto al mio intervento su Facebook, era invece evidentemente riferito, come si evince dal contesto. all'interesse dimostrato sul web da testate come FanPage e dagli ammiratori di Lucarelli. Interesse che impedirà l'annullamento della vittoria ottenuta insistendo in questa piccola battaglia, che spero di non dover portare all'attenzione del [[Progetto:Televisione/Fiction_TV]] dove sono sicuro che cadrà ogni ulteriore e arbitrario tentativo di ostruzionismo. Sul definire "campagna elettorale" un commento lasciato su un post di un social network di 5 giorni fa, seppellito dai successivi e la cui notifica apparirà solo all'autore, può far solo scappare una risata: evidentemente dalla pagina citata è sfuggita la frase {{Citazione|Sull'argomento è opportuno, tuttavia, fare delle distinzioni.}<br>--[[Utente:KenshirouLuke|'''''KenshirouLuke''''']] [[Discussioni utente:KenshirouLuke|<small>(scrivimi)</small>]] 18:02, 6 dic 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "L'ispettore Coliandro".