Lindsay Lohan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
=== Carriera musicale ===
Mentre girava il fortunato ''[[Herbie - Il super Maggiolino|Herbie - Il super maggiolino]]'', Lindsay ha registrato un album intitolato ''[[Speak (Lindsay Lohan)|Speak]]'', che ha ottenuto un buon successo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], raggiungendo la quarta posizione nella classifica degli album più venduti. Trainato dal singolo apripista [[Rumors (Lindsay Lohan)|''Rumors'']] e dai successivi ''Over'' e ''First'' (di cui l'ultimo citato colonna sonora cantata dalla stessa Lohan tratta dal film Herbie - Il super maggiolino), l'album diventa rapidamente disco di platino e supera il milione di copie vendute.
[[File:Lindsay Lohan (Headshot).jpg|alt=|miniatura|217x217px297x297px|[[Lindsay Lohan a [[Hollywood]] nelat [[2012Calvin Klein (stilista)|Calvin Klein]] Spring 2007 Fashion Show Afterparty.]]
Dopo ''Speak'' Lindsay si è creata anche una carriera parallela da cantante, per la quale nel dicembre 2005 ha realizzato un secondo album dal titolo ''[[A Little More Personal]]''. Nel primo singolo ''[[Confessions of a Broken Heart]]'', la Lohan canta la rabbia per il padre assente durante la sua infanzia. Lindsay dirige inoltre il videoclip del pezzo, nel quale recita anche la sorella al tempo quattordicenne Aliana. L'album si rivela meno lucrativo del suo predecessore, ma ottiene in ogni caso buone recensioni dalla critica.
Nel 2008 Lindsay dichiara in diverse interviste di voler realizzare un terzo album dalle sonorità più dance. Il 29 maggio dello stesso anno viene pubblicata negli stores digitali la canzone ''[[Bossy (Lindsay Lohan)|Bossy]]'', primo singolo dell'album che avrebbe dovuto intitolarsi ''Spirit In The Dark''. A seguito dell'interruzione della carriera dell'attrice a causa dei suoi problemi personali e con la giustizia, anche questo progetto viene accantonato definitivamente.