C-Evo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+F |
||
Riga 1:
{{F|videogiochi|dicembre 2018|solo sito ufficiale, mancano anche fonti terze per la rilevanza}}
{{Videogioco
|immagine=
Riga 6 ⟶ 7:
|tema=[[Storia|Storico]]
|sviluppo=Steffen Gerlach
|origine=DEU
|pubblicazione=[[Software libero]]
|anno=1999
Riga 12 ⟶ 14:
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''C-Evo'''''
''Civilization evolution'', in particolare il suo livello di complessità è vicino a quello di ''[[Civilization II]]'', come anche la grafica che utilizza icone di formato compatibile
con ''Civilization II''. La prima versione di ''C-Evo'' venne pubblicata nel [[1999]], l'ultima sembra essersi stabilizzata sulla 1.2.0 del 2013.
==
Consiste nell'amministrazione di un'intera [[civiltà]], ad esempio i [[Roma antica|Romani]] o i [[Civiltà babilonese|Babilonesi]], dalla fondazione delle prime città fino alla [[colonizzazione dello spazio]]. L'area di gioco è un'enorme scacchiera che rappresenta il mondo intero, ma con una geografia
arbitraria che può essere generata casualmente ad ogni partita. I compiti del giocatore includono esplorare questo mondo inizialmente sconosciuto, espandere la nazione costruendo città, strade e opere pubbliche, ricercare nuovi progressi, prendere accordi con le altre
|