Incursione di Puerto Caballos (1594): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; formattazione isbn; fix formato data |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
==Antefatto==
La guerra degli inglesi con la Spagna era iniziata da quasi dieci anni e le colonie spagnole, navi da guerra e
In agosto la flottiglia raggiunse i Caraibi, dopo aver fatto rifornimenti a [[St Lucia]] ed in [[Martinica]], e dopo ave catturato del bottino razziando l'[[Margarita (isola)|Isola di Margarita]] nell'attuale [[Venezuela]] ottenendo 2000
ducati di profitto. Nei successivi sette mesi, Langton terrorizzò i porti spagnoli e le navi mercantili imponendo un blocco di due mesi a [[Hispaniola]] dove Langton riuscì a catturare nove navi spagnole ed a penetrare all'
==Il raid==
Riga 42:
Gli inglesi tornarono a Plymouth "tra grande gioia ed eccitamento" il 25 maggio ed al loro ritorno presenziò anche il conte di Cumberland in persona.<ref name=autogenerated1 /> I saccheggi non avevano fruttato molto oro, ma 5000 pelli, 57 ceste e 64 sacchi di [[indaco]], 10 ceste di zucchero, 13.6 chili di perle, 10 tonnellate di legno, nove set di bottoni d'oro con smeraldi e un lingotto d'oro. Oltre a questi si contò anche un cannone di bronzo e altri beni vari.<ref name=autogenerated0 />
La spedizione si rivelò un successo e fece di Langton un uomo molto ricco.<ref name=autogenerated0 /> Questo gli permise di finanziare altre spedizioni tra cui quella di [[Spedizione di Raleigh a El Dorado|El Dorado]], la [[Spedizione di Preston Somers]] a [[Caracas]] ed il [[Battaglia di San Juan (1595)|ritorno]] di Drake e Hawkins nei Caraibi l'anno successivo. Puerto Caballos fu oggetto di
==Note==
|