Utente:Ambra28/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
=== Farmacocinetica ===
La nortriptilina viene somministrata per via orale ed è facilmente e completamente assorbita dal tratto gastrointestinale. La sua [[biodisponibilità]] orale è del 45-80% per la presenza di un marcato effetto di primo passaggio. Una volta raggiunto il sangue si lega alle plasmaproteine per il 93-95% e ha un'[[Emivita (farmacologia)|emivita]] plasmatica di eliminazione di 18-93 h, più lunga dell'[[amitriptilina]]. Il picco plasmatico si manifesta dopo 7.5-8 h dalla somministrazione<ref
<br />
Riga 101:
===== Quadro del sovradosaggio =====
Il quadro del sovradosaggio della nortriptilina è conforme a quello da intossicazione da [[clomipramina]]. I primi segni di intossicazione compaiono con 500 mg per ''os'' nell'adulto e con 5 mg/kg nel bambino. Il rischio di morte aumenta con 1500 mg per ''os'' nell'adulto e con 70 mg/kg nel bambino. Attualmente non esiste un antidoto specifico.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/bancadatifarmaci/farmaco?farmaco=021153|titolo=Farmaco {{!}} Banca Dati Farmaci dell'AIFA|sito=farmaci.agenziafarmaco.gov.it|accesso=2018-12-28}}</ref>
La dose letale 50 ('''[[DL50|DL<sub>50</sub>]]'''), ossia la dose somministrata in una sola volta, in grado di uccidere il 50% delle cavie, nel topo è di 27 mg/kg per via [[Fleboclisi|endovenosa]] e di 275 mg/kg per ''os''.
Riga 108:
In seguito ad associazioni razionali le possibili interazioni della nortriptilina avvengono con:
- ''flufenazina'' : nelle forme depressivo-ansiose, nelle depressioni con elementi psicotici produttivi e nelle affezioni psicosomatiche soprattutto gastriche;
- ''ipnoinducenti'' : casi di insonnia cronica;
- [[Sedativi|''sedativi'']] : situazioni di ansia prolungata.
=== Effetti indesiderati ===
Riga 121:
Gli effetti più comuni comprendono effetti [[Anticolinergico|anticolinergici]] quali:
# secchezza delle fauci <ref name=":1" />
# sonnolenza, eccitamento, irritabilità, vertigini, inversione del tono dell'umore, insonnia <ref name=":1" />
# turbe dell'[[accomodazione]] <ref name=":1" />
# stipsi<ref name=":1" />
# disturbi della minzione, ritenzione urinaria<ref name=":1" />
# palpitazioni, tachicardia, sudorazione<ref name=":1" />
# cefalea<ref name=":1" />
# [[astenia]], incoordinazione motoria, tremori grossolani.<ref name=":1" />
Meno frequenti
|