Discussione:Vincenzo D'Anna (1951): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+non firmato
Riga 105:
: Continui a non firmarti e non va bene ([[Aiuto:Firma]])
:Dove sbagli? nel tentativo di edulcorare un paragrafo che si presenta chiaro già nel titolo: controversie. Che tu lo voglia o meno, D'Anna , a torto o a ragione, è stato aspramente criticato anche da autorevoli scienziati in merito e noi dobbiamo darne conto.
:La voce dice ''Nel 2018 promuove tesi considerate "no-vax" , le fonti [https://www.wired.it/scienza/medicina/2018/02/06/ordine-biologi-novax-vaccini/ dicono] ''Nonostante il rifiuto “dell’etichettadell’etichetta NoVax”NoVax da parte dell’Onb, qualche perplessità rimane. '' quindi quel convegno viene tacciato di essere no vax, e fin qui mi pare italiano e ancora più chiara è la [https://www.ilfoglio.it/salute/2018/08/11/news/il-presidente-dei-biologi-ha-dubbi-sui-vaccini-spunti-per-farseli-passare-in-fretta-209676/ seconda fonte]. Se tutto ciò non fosse sufficiente credo di potere trovare molte altre fonti che contestano quel convegno --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:00, 8 gen 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Vincenzo D'Anna (1951)".