Roberto Zamarin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
||
Riga 33:
|Cognome = Zamarin
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 11 gennaio
|AnnoNascita = 1943
|LuogoMorte = Mestre
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2018
|Attività = cestista
Riga 46:
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Roberto Zamarin esordisce quattordicenne (1957-1958) nelle giovanili della [[Reyer Venezia]] (la cosiddetta "Reyer di Geroli"), debuttando in serie B ancora diciassettenne nel 1960-1961. La successiva stagione è in serie C nel [[Basket Mestre|Dopolavoro Montedison]] (Basket Mestre) e l'anno successivo nuovamente a Venezia, nella squadra che sfiorerà la promozione in Serie A, perdendo di un punto lo spareggio finale. Nel 1963-1964 con la Reyer Venezia ottiene la promozione nella [[Serie A (pallacanestro maschile)|massima serie]]<ref>[http://costantinoreyer.blogspot.it/2012_01_01_archive.html Associazione Culturale C. Reyer]</ref>, dove giocherà fino al 1968.
La stagione [[Serie B maschile FIP 1968-1969|1968-69]] Roberto torna a giocare a [[Basket Mestre|Mestre]] (probabilmente in serie B).
|