Amazon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 50:
Amazon comprò poi [[PlanetAll]] (azienda di Cambridge, Massachusetts) nell'agosto 1998 pagando con 800.000 azioni di Amazon stock. PlanetAll gestiva un sito di rubrica/agenda/scadenzario web-based. Con la stessa acquisizione, Amazon ebbe anche Junglee.com, una startup specializzata in data-mining con [[XML]] per 1,6 milioni di azioni di Amazon. I due affari insieme furono valutati in circa 280 milioni di dollari del tempo. La maggior parte dei dipendenti delle due ditte fu assorbita da Amazon all'inizio del 1999. Essi continuarono a sviluppare servizi per la community di Amazon, come Amazon.com Auctions, Amazon.com Marketplace, Friends & Favorites e Purchase Circles.
 
Amazon.com lanciò ''Amazon.com Auctions'', il suo servizio di aste on line nel marzo 1999 senza riuscire però a superare [[eBay]]. ''Amazon Auctions'' fu seguita dal lancio di un altro servizio di commercio elettronico chiamato ''[[zShops]]'' nel settembre 1999 e una collaborazione con [[Sotheby's]] chiamata sothebys.amazon.com in novembre in seguito fallita. Sebbene zShops non riuscì a resistere per quanto ci si aspettava, preparò il grande successo di ''[[Amazon Marketplace]]'', lanciato nel 2001 che permetteva ai clienti di vendere libri, CD, DVD e altri prodotti sia nuovi chesia usati. ''Amazon Marketplace'' rivaleggia oggi con half.com di eBay.
 
Nel giugno 1999, Amazon comprò Alexa Internet, Accept.com ed Exchange.com con una serie di acquisti valutata in 645 milioni di dollari.
Riga 68:
Nel 2005, Amazon acquisì [[BookSurge]], un'azienda di [[print on demand]].
 
Nel marzo 2005, Amazon annunciò il suo primo concorso di cortometraggi: Amazon Short Film Competition. In collaborazione con [[American Express]], [[Tribeca Film Festival]] e [[Macromedia]], più di 1000 corti entrarono in gara. Amazon costruì una pagina speciale per la visualizzazione on line dei filmati, visitata da milioni di clienti, che potevano anche votare il vincitore. ''Rachel's Challenge'' si classificò al primo posto. Dato il grande successo, fu annunciatoannunciata un'altra edizione del concorso.
 
Nel novembre 2005, Amazon aggiunse una funzionalità [[wiki]] al database dei prodotti, permettendo a ogni cliente che abbia fatto almeno un acquisto di modificare la pagina di un prodotto.