Jon Andoni Goikoetxea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Giocò con le maglie di [[Club Atletico Osasuna|Osasuna]], [[Real Sociedad]], [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], [[Athletic Bilbao]], [[Yokohama F. Marinos]] e [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]]. Nel [[1991]] fu votato Calciatore spagnolo dell'anno dalla rivista ''[[Don Balón]]''.
 
==Carriera da calciatore==
===Club===
Debuttò nella [[Primera División spagnola]] con l'Osasuna nel [[1985]] e con la squadra della sua città collezionò 94 presenze in massima divisione.
Riga 32:
Nel [[1990]] fu acquistato dal Barcellona, dove si unì ad altri giocatori baschi tra cui [[Aitor Begiristain|Txiki Begiristain]], [[Julio Salinas]] e [[José Mari Bakero]], con i quali avrebbe formato la spina dorsale del leggendario ''Dream Team'' allenato da [[Johann Cruyff]]. Vanta 126 presenze nella Liga con la maglia del Barcelona.
 
Nel [[1994]] fu acquistato dai baschi dell'[[Athletic Club]], compagine in cui totalizzò 92 presenze nella Liga. Nel [[1997]]-[[1998]] ebbe una breve esperienza allo [[Yokohama F. Marinos|Yokohama Marinos]], nella [[J League]] [[Giappone|giapponese]], insieme con l'ex compagno di squadra al Barcellona [[Julio Salinas]]. Nella stagione seguente chiuse la carriera nell'Osasuna, in [[Segunda División spagnola|Segunda División ]].
 
===Nazionale===
Conta 36 presenze con la Nazionale spagnola tra il [[1992]] e il [[1996]]. Partecipò al {{WC|1994}}. Con la selezione [[Under-20]] si piazzò secondo al [[Campionato mondiale di calcio Under-20|Campionato del mondo di categoria]] del [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1985|1985]].
 
==Carriera da allenatore==
Come allenatore ha guidato l'Osasuna alle semifinali della [[Coppa UEFA]] [[Coppa Uefa 2007|2006-2007]] e nella stagione seguente è stato ingaggiato dall'[[Herculés]], nella [[Segunda División spagnola]].
 
==Palmarès==