Porting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Esempio di porting:  sistemo... | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 1: {{F|programmazione|febbraio 2013}} La '''portabilità''', (in [[lingua inglese]] '''porting'''), in [[informatica]], indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente [[software]], volto a consentirne l'uso in un ambiente di [[esecuzione (informatica)|esecuzione]] diverso da quello originale. Due attività collegate con il porting, ma distinte da esso, sono l'[[emulatore|emulazione]] e la compilazione incrociata o [[cross-compilazione]]. ==Descrizione== | |||