Discussione:Inceneritore/Bozza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Gassificatori e pirolizzatori: precisazioni |
|||
Riga 295:
|}
Dal confronto tra le emissioni sopra indicate, e relative ai diversi trattamenti termici dei rifiuti effettuati tramite la tipologia di impianti indicata, è possibile trarre alcune significative conclusioni. Le emissioni di polveri sono minori nel caso della pirolisi e della gassificazione; in particolare, a causa delle temperature di esercizio non particolarmente elevate, risulta significativa la forte diminuzione legata alla pirolisi e che soprattutto è dovuta alla minore formazione di nanopolveri. Anche le emissioni gassose risultano minori nel caso dei processi di gassificazione/pirolisi, mentre la quantità di metalli pesanti prodotti è praticamente identica. La gassificazione e la pirolisi tendono a produrre un maggior quantitativo di mercurio. Infine, degna di nota è la bassa emissione di diossine legata alla pirolisi e imputabile alla scissione subita, con formazione di composti caratterizzati da minore [[peso molecolare]].
====Le polveri====
|