Lunghezza di Debye: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +Aiutare
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
In fisica del plasma, la lunghezza di Debye è la minima distanza oltre la quale si verifica separazione di carica in modo significativo.
 
== Lunghezza di Debye in un plasma ==
In un plasma, la lunghezza di Debye è
 
:<math> \lambda_D = \sqrt{\frac{\varepsilon_0 k/q_e^2}{n_e/T_e+\sum_{ij} j^2n_{ij}/T_i}}</math>
 
dove
 
: λ<sub>''D''</sub> è la lunghezza di Debye,
: ε<sub>0</sub> è la [[permettività del vuoto]],
: ''k'' è la [[costante di Boltzmann]],
: ''q''<sub>''e''</sub> è la carica in un elettrone,
: ''T<sub>e</sub>'' e ''T<sub>i</sub>'' sono le temperature degli elettroni e degli ioni, rispettivamente,
: ''n<sub>e</sub>'' è la densità degli elettroni,
: ''n<sub>ij</sub>'' è la densità delle specie atomiche ''i'', con carica ionica positiva ''jq''<sub>''e''</sub>
 
il termine ionico è spesso trascurato, dando
 
:<math> \lambda_D = \sqrt{\frac{\varepsilon_0 k T_e}{n_e q_e^2}}</math>
 
questo è valido solo nel caso di ioni più freddi rispetto agli elettroni.
 
In fisica dei semiconduttori, la lunghezza di Debye è importante per definire l'estensione della regione di carica spaziale