Landsturm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 12:
 
== Impero austro-ungarico ==
Nell'[[Impero austro-ungarico]], dato che il servizio era già obbligatorio dal XVI secolo, la figura del ''Landsturm'' era equivalente alalla ''[[Landwehr]]'' tedescotedesca.<ref name="sapere"/>
Il ''Landsturm'' dell'[[impero austro-ungarico]] era una forza riservatadi richiamati composta da uomini con nin età compresa tra i 34 e i 55 anni.
Fu destinata a fornire truppe per la sostituzione delle unità di prima e seconda linea e a fornire una milizia per la difesa locale. Esso era diviso in due corpi, la ''[[kaiserlich-königliche Landsturm]]'' per la parte austriaca dell'impero e la ''[[Magyar királyi Népfelkelo]]'' per quella ungherese.
 
Durante la [[prima guerra mondiale]], il ''Landsturm'' austriaco formò 40 reggimenti per un totale di 136 battaglioni, mentre quello ungherese formò 32 reggimenti di 97 battaglioni. I due corpi fornirono 20 brigate che scesero in campo con il resto dell'esercito.