Nancy Cuomo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m overlink |
|||
Riga 12:
|genere6 = Canzone napoletana
|genere7 = Canzone romana
|etichetta = [[KappaO]], [[Fans]], [[Parade (
|anno inizio attività = 1964
|anno fine attività = in attività
Riga 37:
Ultima di cinque figli (gemella di Michele), entra giovanissima nel mondo della musica, inizialmente con un complesso beat-pop composto da amici (Maria Cuomo e ''I Paladini''), con i quali si esibisce nelle feste paesane e nei locali del Casertano. Dopo essersi diplomata in ragioneria, si trasferisce a [[Napoli]] dopo aver ottenuto un contratto discografico con la [[KappaO]], per la quale pubblica i primi dischi (diversi 45 giri e due 33 giri) e con cui già collaborava da un paio d'anni, impegnata in diversi spettacoli.
Nell'estate del [[1966]] Nancy si trasferisce a [[Roma]], dove ottiene una scrittura presso il locale ''Kilt'' prima e per il [[Piper Club]] poi, esibendosi insieme ad altri giovani nomi emergenti della beat generation italiana. Notata da [[Nico Fidenco]] (che per anni sarà il suo pigmalione e che, insieme ai discografici della [[Parade (
Nel [[1968]] sottoscrive un contratto con la casa discografica [[Fonit Cetra]], vicina alla [[RAI - Radiotelevisione Italiana|RAI]] che le assicura diverse apparizioni televisive e numerose partecipazioni radiofoniche; partecipa quindi al Girone B del [[Cantagiro 1968]] con il brano ''Ieri, solo ieri'', giungendo alla finale di [[Recoaro Terme]] e classificandosi prima tra le donne. Il brano riscuote subito notevole successo di ascolti e viene ripetutamente trasmesso dalle radio e dalla televisione; la casa discografica decide di distribuire per il grande circuito dei [[juke-box]] un 45 giri con questo brano di Nancy abbinato a ''Quando il vento suona le campane'' di [[Claudio Villa]] (il lato b originale del singolo, invece, contiene il brano ''Chiedi e ti darò'', scritto per Nancy da [[Franco Bracardi]] e [[Pino Cassia]]). A settembre dello stesso anno è tra i partecipanti a ''[[Un disco per l'estate]]''.
Riga 71:
=== Album (LP e CD) ===
* [[1965]]: ''Il Juke Box'' ([[KappaO]], LP - ES-20056-71)
* [[1966]]: ''Sanremo '66'' (
* [[1967]]: ''Stereo Cinema Parade'' ([[Parade (
* [[1968]]: ''Cantagiro '68'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], LP - 25811)
* [[1974]]: ''Viaggio nell'amore'' ([[Erre (casa discografica)|Erre]], LP - RRL-2014)
Riga 106:
* [[1966]] - ''Nessuno di voi''/''A la buena de Dios'' – Dischi [[KappaO]] (cod. ES-20075)
* [[1966]] - ''Dio come ti amo''/''Parlami di te'' – Dischi [[KappaO]] (cod. ES-20076)
* [[1966]] - ''Love Love Bang Bang''/''Kiss me Warren, please!'' - Dischi
* [[1966]] - ''Bada Caterina''/''Anche se mi vuoi'' – Dischi
* [[1968]] – ''Ieri, solo ieri''/''Chiedi e ti darò'' – Dischi [[Fonit Cetra]] (cod. SP-1374)
* [[1968]] – ''Quando il vento suona le campane'' (con [[Claudio Villa]])/''Ieri, solo ieri'' – Dischi [[Fonit Cetra]] (cod. JB-274)
|