Camillo Langone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 193.205.101.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 11:
| Epoca = 1900
| Epoca2 = 2000
| Attività = opinionista
| Nazionalità = italiano
Segni particolari = ignorante
== Biografia ==
Residente a [[Parma]], scrive principalmente per ''[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]'', dove cura quotidianamente la rubrica ''Preghiera'', ma anche per ''[[Il Giornale]]'', ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'', ''[[La Gazzetta del Mezzogiorno]]'' e ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]''.<ref>[http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=LANGONE+Camillo LANGONE Camillo], a cura di [[Giorgio Dell'Arti]], in ''cinquantamila.it''</ref> Si occupa di rubriche enogastronomiche, religiose e letterarie. È noto per aver inventato la figura del critico liturgico: ha infatti recensito circa 200 [[messa|messe]]. Le recensioni sono state in seguito raccolte nel volume ''Guida alle messe'' ([[2009]]).<ref>[http://www.meetingrimini.org/default.asp?id=673&m=partecipanti&value=5149 ''Camillo Langone'', ''meetingrimini.org'']</ref> È anche autore di diversi libri di vario argomento e genere: dall'enogastronomia all'arte passando per la narrativa e la religione, caratterizzati da uno stile singolare, elegante, ironico e talvolta sprezzante<ref>{{cita web|autore=Lia Celi
|