Sala principale (buddismo giapponese): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Main Hall (Japanese Buddhism)" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
== Periodo Edo ==
Nel caso della scuola [[Ōbaku-shū|Ōbaku]] Zen arrivata tardi in Giappone, l'architettura ha mantenuto lo stile cinese [[Dinastia Ming|Ming]].<ref name="isbn0-8248-2243-9">{{Cita libro|p=98|OCLC=|ISBN=0-8248-2243-9|DOI=}}</ref> Il ''hondō'' del tempio Zen Ōbaku è comunemente chiamato {{Nihongo|''daiyū-hōden''|大雄宝殿}},<ref name="watanabe">Watanabe (2005:30)</ref> letteralmente "la Sala del tesoro del ''Mahāvīra'' (Grande Eroe)". Un esempio può essere trovato a [[Mampuku-ji]].
== Galleria d'immagini ==▼
<gallery>▼
== Approfondimenti ==▼
File:Horyu-ji11s3200.jpg|''Kondō'' del [[Hōryū-ji]] ([[
File:Kakogawa Kakurinji12n4592.jpg|''Hon-dō del'' [[Kakurin-ji (Kakogawa)|Kakurin-ji]] <br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)▼
File:Enryakuji Konponchudo04n4272.jpg|[[Enryaku-ji]]'s ''Konponchū-dō''<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)▼
File:Danjogaran Koyasan01n3200.jpg|[[Mount Kōya|Mt. Kōya]]'s ''kondō'' on Danjōgaran▼
File:Daigoji Kyoto01s5s4110.jpg|[[Daigo-ji]]'s ''kondō''<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)▼
File:Kyoto Toji Kondo C0947.jpg|[[Tō-ji]]'s ''kondō''<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)▼
File:Sanjusangendo temple01s1408.jpg|[[Sanjūsangen-dō]]'s ''hon-dō''<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)▼
File:Kinpusenji Yoshino Nara02n4272.jpg|[[Kinpusenji]]'s ''Zao-dō'' (''hon-dō'')<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)▼
</gallery>▼
== Note ==▼
▲=== Approfondimenti ===
<references group="note" />
== Voci correlate ==▼
* ''Shichidō garan'' per i dettagli sulla posizione della sala principale all'interno di un complesso di templi.▼
* Il [[Glossario del buddismo giapponese|glossario del buddismo giapponese]] per i termini riguardanti il buddismo giapponese, l'arte buddista giapponese e l'architettura del tempio buddista giapponese.▼
* [[Sala Mahavira]], la sala principale comune dei templi buddisti cinesi e coreani▼
▲== Note ==
=== Citazioni ===
<references group="" responsive="0"></references>
* Iwanami {{Nihongo|[[Kōjien]]|広辞苑}} Japanese dictionary, 6th Edition (2008), DVD version
Riga 53 ⟶ 55:
* {{Cita libro|ISBN=978-3-930698-93-6}}
▲== Galleria d'immagini ==
▲== Voci correlate ==
▲<gallery>
▲File:Horyu-ji11s3200.jpg|''Kondō'' del [[Hōryū-ji]] ([[National Treasures of Japan|Japan's National Treasure]])
▲* ''Shichidō garan'' per i dettagli sulla posizione della sala principale all'interno di un complesso di templi.
▲File:Kakogawa Kakurinji12n4592.jpg|''Hon-dō del'' [[Kakurin-ji (Kakogawa)|Kakurin-ji]] <br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)
▲* Il [[Glossario del buddismo giapponese|glossario del buddismo giapponese]] per i termini riguardanti il buddismo giapponese, l'arte buddista giapponese e l'architettura del tempio buddista giapponese.
▲File:Enryakuji Konponchudo04n4272.jpg|[[Enryaku-ji]]'s ''Konponchū-dō''<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)
▲* [[Sala Mahavira]], la sala principale comune dei templi buddisti cinesi e coreani
▲File:Danjogaran Koyasan01n3200.jpg|[[Mount Kōya|Mt. Kōya]]'s ''kondō'' on Danjōgaran
▲File:Daigoji Kyoto01s5s4110.jpg|[[Daigo-ji]]'s ''kondō''<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)
▲File:Kyoto Toji Kondo C0947.jpg|[[Tō-ji]]'s ''kondō''<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)
▲File:Sanjusangendo temple01s1408.jpg|[[Sanjūsangen-dō]]'s ''hon-dō''<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)
▲File:Kinpusenji Yoshino Nara02n4272.jpg|[[Kinpusenji]]'s ''Zao-dō'' (''hon-dō'')<br /><br />(Tesoro nazionale del Giappone)
▲</gallery>
[[Categoria:Architettura in Giappone]]
[[Categoria:Buddhismo Zen]]
|