Carcadè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
Nei paesi dove viene consuetudinamente coltivato (es. [[Senegal]]) il fiore viene raccolto in due diverse fasi di maturazione, ottenendone due tipi: il '''carcadè verde''' (di uso quasi esclusivamente locale), ed il '''carcadè rosso''' quello da noi comunemente conosciuto.
In alcuni paesi i fiori maturi freschi sono utilizzati anche per produrre confetture. Viene spesso aggiunto, nelle tisane pronte vendute commercialmente, (ad esempio in quellequella di [[malva]], assolutamente incolore), per conferire loroall'infuso ilun colore rosso.
 
In forma di infuso è leggermente lassativa. Per uso esterno, per la presenza dei [[polifenoli]] e delle mucillagini, ha un'azione lenitiva per le [[pelle|pelli]] infiammate.