Zumholz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata) |
amplio, aggiorno, corr min |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Zumholz
Riga 5 ⟶ 4:
|Panorama = Zumholz FR 1668.jpg
|Didascalia =
|Stemma = Zumholz-coat of arms.svg
|Stato = CHE
Riga 12 ⟶ 10:
|Divisione amm grado 2 = Sense
|Divisione amm grado 3 = Plaffeien
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 45
Riga 24 ⟶ 18:
|Longitudine secondi = 31
|Longitudine EW = E
|
|Abitanti = 397
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2015
|Codice
|Targa = FR
|Nome abitanti =
}}
'''Zumholz''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] di 397 abitanti del [[comune svizzero]] di [[Plaffeien]], nel
== Geografia fisica ==
{{...}}
== Storia ==
[[File:Karte Gemeinde Zumholz 2007.png|thumb|left|Il territorio del comune di Zumholz prima degli accorpamenti comunali del 2017]]
Già comune autonomo istituito nel 1832, si estendeva per 1,91 km² e comprendeva anche le frazioni di Bodenacker, Brand, Bühli, Eggersmatt, Halta, Hasenholz, Leimbach, Riedgarten, Schürhalta e Sensematt; il 1º gennaio 2017 è stato accorpato a [[Plaffeien]] assieme all'altro comune soppresso di [[Oberschrot]]<ref name=dss>{{DSS|I1041|Zumholz|lingua=it|autore=Eveline Seewer Bourgeois|data=11 aprile 2017|accesso=21 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.plaffeien.ch/de/portrait/geschichte/welcome.php?action=showinfo&info_id=392|titolo=Die Gemeinde Plaffeien|sito=sito istituzionale del comune di Plaffeien|accesso=21 febbraio 2019}}</ref>.
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss />:
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 500
|passo1= 50
|passo2= 10
|a1= 1811
|a2= 1831
|a3= 1850
|a4= 1900
|a5= 1950
|a6= 2000
|p1= 187
|p2= 301
|p3= 247
|p4= 230
|p5= 268
|p6= 459
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del [[comune patriziale]] che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=de|url=http://www.plaffeien.ch/|titolo=Sito istituzionale del comune di Plaffeien|accesso=21 febbraio 2019}}
* {{DSS|I1041|Zumholz|lingua=it|autore=Eveline Seewer Bourgeois|data=11 aprile 2017|accesso=21 febbraio 2019}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Svizzera}}
|