Salbertrand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 102:
*[[Strada militare Fenil-Pramand-Föens-Jafferau]]
Grazie allo strenuo impegno delle amministrazioni comunali che si sono susseguite, al notevole apporto dell'associazionismo locale ed alla [[Legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche|legge 482/99 sulla tutela delle minoranze linguistiche]], Salbertrand è riconosciuto come baluardo della cultura [[Occitania|Occitana]] in Val di Susa. Oggigiorno sopravvivono ancora esempi di attività lavorative tradizionali e festività particolarmente sentite dalla popolazione, tra le quali ricordiamo lo storico carnevale di Salbertrand e la festa patronale di San Giovanni Battista.
== Associazioni di volontariato, gruppi ==
|