Progetto:Giochi/Warhammer/Sigmar Heldenhammer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino avvisi, appropriati in Ns0 ma non in Ns102, -cancellazione PdC terminata |
-portali -template -categorie |
||
Riga 67:
La trilogia è composta dai romanzi ''Heldenhammer'', ''Empire'' e ''God-King'', ma è stata accompagnata anche dall'uscita di tre racconti brevi ambientati dopo gli eventi di God-King, ossia ''Let The Great Ax Fall,'' ''Sword Guardian'' e ''Gods of Flesh and Blood''.
Sebbene si tratti di una trilogia conclusa, McNeill aveva in mente di scriverne un'altra, ma con la distruzione del Vecchio Mondo sembra che questo progetto sia stato cancellato. McNeill disse che l'ipotetico quarto romanzo avrebbe visto l'Impero di Sigmar scontrarsi con gli Skaven e si sarebbe intitolato Underempire.<ref>{{Cita web|url = http://graham-mcneill.com/let-great-axe-fall/|titolo = Let the Great Axe Fall - Graham McNeill|accesso=4 dicembre 2015|lingua = en|sito = Graham McNeill}}</ref> L'intenzione di continuare la serie si può intuire anche dall'inizio di God-King, dove compare ancora il personaggio Azazel e fa la sua prima comparsa Morkar, il futuro primo Prescelto Eterno. Nella storia di Warhammer, Sigmar e Morkar si scontrano, ma questo non avviene nella trilogia, in quanto Morkar è ancora un bambino durante gli eventi di God-King.
== Note ==
<references />
|